Trebbiano d'Abruzzo
I vini dell'Abruzzo, Note di degustazione

Cirelli Trebbiano d’Abruzzo DOC 2020

Il Trebbiano è l’uva bianca più coltivata in Italia, ogni regione ha il suo e per questo si parla di Trebbiano d’Abruzzo; si producono vini generalmente poco strutturati ma profumati, poco destinati all’invecchiamento. Naturalmente ci sono delle grandi eccezioni, e tanto dipende dalla bravura del vignaiolo e dalla filosofia di produzione. In Abruzzo viene coltivato sulle colline affacciate sul mar…

Continua a leggere

Note di degustazione, Sicilia

Francesco Guccione Trebbiano ‘T’ 2012

Può apparire quanto meno singolare coltivare Trebbiano in Sicilia sulle colline a due passi da Palermo, e questa è quasi sempre la domanda che viene rivolta a Francesco Guccione: perché Trebbiano? Fu l’intuizione del padre che decise di piantare questa vigna, da utilizzare in particolare per la vendita alle cantine sociali della zona. E lui, da buon artigiano, ha saputo…

Continua a leggere