Cerasuolo d’Abruzzo DOC con aromi di bacche rosse e spezie, bocca dissetante e rotonda, per questo Le Cince 2018 di De Fermo
Categoria: Abruzzo

Una bottiglia buona da bere adesso, dopo sei anni, ne avrebbe giovato aspettarne altri quattro ma la curiosità di assaggiare questo Montepulciano d’Abruzzo 2014 ha vinto ogni altra considerazione

Un vino che ho fatto attendere 7 anni nella bottiglia, ma ne valeva la pena. Struttura e morbidezza, tannino e acidità completamente in equilibrio, con profumi terziari da grande vino e di grande potenzialità di affinamento.

Il vino dell’Azienda Agricola Ludovico è caratterizzato da leggerezza e tensione gustativa. Detta così può sembrare una descrizione valida per molti altri vini, ma dovreste

Vino per l’estate, ma non solo, questo Cerasuolo d’Abruzzo 2014 di Lorenza Ludovico. Il Suffonte, 100% Montepulciano d’Abruzzo vinificato in rosa, favorisce l’allegria e alleggerisce ogni cibo. Poi provatelo anche in inverno, però!

Gli appunti di degustazione di Emanuele Giannone dovrebbero essere letti con l’ausilio di un vocabolario di tedesco o, quando più semplici, di latino. In ogni caso, il Montepulciano d’Abruzzo 2014 Concrete di De Fermo si rivela un’ottima bevuta anche senza scomodare l’Accademia della Crusca. Provare per credere!