Uno dei vini della Tuscia, piccola produzione, prodotto da una ristoratrice a Farnese. Il ristorante è La Piazzetta del Sole, ed il vino è per il 70% procanico e 30% malvasia. Un vino da bere per il piacere di berlo, in abbinamento ai piatti della Tuscia
Categoria: Lazio

La semplicità di questo vino non tragga in inganno, è un vino ben fatto e adatto per tutti i giorni. Si abbina ai piatti della cucina laziale, soprattutto minestre di legumi e carni bianche.

La degustazione La cantina di Andrea Occhipinti è fresca e pulita, da un lato ed in fondo ile vasche in acciaio, di fianco un tavolo

Finalmente una domenica adatta ad un viaggio. Caldo sopportabile, poco traffico per uscire da Roma verso Viterbo, un amico che non incontravo da troppo tempo sul

Una degustazione volante di tre vini di Olevano Romano, conosciuti al mercato di Campagna Amica della Coldiretti. Tre vini che hanno poco da invidiare a molti che si trovano nella GDO, ed anche a qualche corso da Sommelier.

Il Lazio è storicamente regione da vini bianchi, ma la presenza di Roma, grande attrattore di presenze turistiche, tende a massificare i prodotti vinicoli, rischiando