Vitovska di Zidarich da vigne giovani, comprese tra 4 e 10 anni. Si chiama Green questa linea, presente fin dal 2011 quando le vigne erano state piantate da poco. L’annata 2016, delicata, abbinabile con molti piatti, dai profumi decisi ed il palato leggero.
Categoria: Note di degustazione

Degustazione del Trebbiano ‘T’ 2017 di Francesco Guccione, profumi ampi, dissetante e adatto non solo alla stagione estiva

Due Rosso di Montalcino, due Brunello di Montalcino. Diversi non solo per annata ma per tessitura e piacevolezza. Anche il consumatore medio può avvicinarsi a questi vini. Un evento online ben organizzato e piacevole

Un Pouilly-Fumé davvero intrigante, questo Pierre Précieuse di Alexandre Bain, dove c’è tutto il terroir della riva orientale della Loira, la sua mineralità e la bravura del vignaiolo. Carbonica predominante, spumosa appena versato nel bicchiere, rilascia aromi minerali e vegetali, acidità e sapidità

Una bottiglia buona da bere adesso, dopo sei anni, ne avrebbe giovato aspettarne altri quattro ma la curiosità di assaggiare questo Montepulciano d’Abruzzo 2014 ha vinto ogni altra considerazione

Uno dei vini della Tuscia, piccola produzione, prodotto da una ristoratrice a Farnese. Il ristorante è La Piazzetta del Sole, ed il vino è per il 70% procanico e 30% malvasia. Un vino da bere per il piacere di berlo, in abbinamento ai piatti della Tuscia