Un Pouilly-Fumé davvero intrigante, questo Pierre Précieuse di Alexandre Bain, dove c’è tutto il terroir della riva orientale della Loira, la sua mineralità e la bravura del vignaiolo. Carbonica predominante, spumosa appena versato nel bicchiere, rilascia aromi minerali e vegetali, acidità e sapidità
Tag: Loira

Vinificato in rosé, il grolleau di Le Fief Noir prende un nome poetico, Attimo ferma il tuo volo. In realtà è un crémant adatto per un aperitivo più che per la meditazione, ma discreto in abbinamento a piatti semplici ed estivi come una pasta al pomodoro. Semplice ed immediato.

La AOC Sancerre è situata alla fine della grande ansa che, attraversando Orleans, parte da Blois ed arriva a dividere Sancerre dalla AOC Pouilly-Fumé. Geologia e storia del territorio, con brevi note di degustazione del Pierre Prieur Sancerre 2009

Non sono in grado di parlare di biodinamica, però sono capace di parlare di vino. E questo 2007 di Nicolas Joly, il suo famoso Vieux Clos, è un esempio di come i vignaioli biodinamici abbiano un passo in più nel comprendere le proprie uve e la propria terra.

La Loira riesce a stupirmi ancora una volta con uno dei suoi migliori Sauvignon, il Pouilly-Fumé Spring 2011 di Alexander Bain. Avevo già assaggiato i

La Valle della Loira ci regala, lungo il percorso del fiume, spettacoli affascinanti e vini altrettanto allettanti. Lo chenin blanc è sicuramente il contrassegno di