Dazi aumentati fino al 100% sui prodotti provenienti dall’Europa significa che il canale di vendita USA diventerà molto meno ricco. Lo scorso anno solo l’Italia ha esportato prodotti enogastronomici per 4,5 miliardi di €, quindi insieme alla soluzione diplomatica occorre trovarne una commerciale, ad esempio guardando a mercati diversi da quelli classici come gli USA.
Tag: vino

Tra gli speech ascoltati a Wine2Wine 2018, ho trovato piuttosto interessante quello sul Koshu, unico vitigno autoctono giapponese. A parlare era Ayana Misawa, produttrice e

Il Nerello Mascalese di Francesco Guccione, avrà mica bisogno di tante presentazioni no? Lo conoscete, asciutto, tannico, fresco nell’acidità e caldo nei 14° di alcool. Morbidezza il giusto, ed esplosione di profumi.

Gli interventi all’evento dedicato a vino e social network che si è tenuto il 12 settembre alla Casa del Cinema a Villa Borghese,. La settimana social di Roma organizzata dalla Social Media Week.

Il nuovo numero di World Wine Web è online, gustose notizie serie e molto meno. Divertitevi!

Non tutti i vignaioli o gli enotecari hanno la possibilità di gestire un sito web, e spesso ci si affida ad una agenzia che mette su il sito e poi lascia soli i propri clienti, senza curare le attività social per il vino. Si può ovviare a questo problema usando una piattaforma di microblogging come Tumblr