Due Rosso di Montalcino, due Brunello di Montalcino. Diversi non solo per annata ma per tessitura e piacevolezza. Anche il consumatore medio può avvicinarsi a questi vini. Un evento online ben organizzato e piacevole
Categoria: Montalcino
I vini del Montalcino

Una nota di degustazione che è una anteprima di Brunello 2011, per la precisione il Poggio Cerrino di Tiezzi

Stappare una bottiglia di Brunello di Montalcino di dieci anni è sempre una bella emozione.
Diventa un’occasione per volersi bene, e per voler bene alle persone sedute a tavola.
Così ho deciso domenica passata di aprire Le Chiuse di Sotto 2004.

Written in the stars (written from the start?) L’altalena del clima, la rosa dei venti, il patchwork pedologico e i saliscendi di poggi e valloni

Assaggiare i vini di Casa Raia è stato merito dei ragazzi di Organic%l, enoteca in Roma che propone una scelta ben mirata di vini naturali.

Con questa scheda tecnica di degustazione inizierò a pubblicare le note di degustazione di alcuni vini che troverete anche a Vignaioli Naturali a Roma sabato