E’ triste guardare la bella vita scorrere attorno senza potervi partecipare. Questa è la sensazione che proviamo guardando l’uomo e la donna ritratti da Toulouse-Lautrec in questo quadro del 1891; c’è una bottiglia di vino: che cosa conterrà?
Categoria: Il vino nella pittura
Quadri e opere artistiche legate al vino e alle regioni vinicole

La Pop Art ci manca, soprattutto dalle etichette delle bottiglie di vino. Certo Andy Warhol non c’è più, così come non ci sono più i Velvet Underground e Marilyn Monroe. Ma è raro ormai trovare belle etichette, sono veramente poche le cantine che si dedicano un po’ di più al design.

Capita a volte che cittadine quasi sconosciute rivestano nella storia una importanza notevole per gli avvenimenti che vi ebbero luogo. Tra queste sicuramente c’è Laon,

I vigneti in Provenza, nel 1888, ispirarono Van Gogh a creare questo quadro. Una vendemmia tardiva, a causa delle piogge, ed il sole al tramonto. Il pittore sostituisce qui il grano con le viti, ispirato dal rosso e dal verde del paesaggio.

Vigne con veduta di Auvers, 1890 Solo tre sono i quadri di Vincent Van Gogh che raffigurano un vigneto. Il primo fu dipinto nel 1888

Il mese di Marzo, palazzo Schifanoia, Ferrara (particolare) Quando si parla di vino, certo non vengono in mente le piatte ed umide pianure attorno a