Il Cremant di Poulet&Fils AOC Cremant de Die, Rodano, buon bouquet, minerale, fresco, da abbinare a fritti di pesce o lasagna in bianco
Categoria: Note di degustazione
Maison B. Perraud – Pouilly-Fuissé 2012
Un ottimo vino da tutti i giorni, ad un prezzo accettabile (per un francese), con buone dosi di mineralità e freschezza, ma con le caratteristiche dello Chardonnay in evidenza
Cerasuolo d’Abruzzo DOC Le Cince 2018 – De Fermo
Cerasuolo d’Abruzzo DOC con aromi di bacche rosse e spezie, bocca dissetante e rotonda, per questo Le Cince 2018 di De Fermo
Domaine Cauhapé 2013 Sève d’Automne – Jurançon
Una delle zone vinicole poco note, ma che a me piacciono molto, è la regione di Jurançon, nell’estremo sud-ovest della Francia. Le uve tipiche sono il Gros Manseng, Petite Manseng ed il Camaralet de Lasseube. Situato ai piedi dei Pirenei, a sud di Bordeaux, Jurançon è poco conosciuto ma è una destinazione da mettere in lista per il prossimo viaggio…
Badia a Passignano Gran Selezione Chianti Classico 2015 – Antinori
Non credo ci sia bisogno di spiegare chi sia Antinori per il mondo del vino italiano e soprattutto nella regione del Chianti Classico. La regione del Chianti Classico è la loro zona di eccellenza, sebbene l’azienda abbia interessi in vari paesi e ogni anno produca circa 20 milioni di bottiglie su 150 etichette. Il Chianti Classico Riserva DOCG Gran Selezione…
Zidarich Vitovska Green 2016
Vitovska di Zidarich da vigne giovani, comprese tra 4 e 10 anni. Si chiama Green questa linea, presente fin dal 2011 quando le vigne erano state piantate da poco. L’annata 2016, delicata, abbinabile con molti piatti, dai profumi decisi ed il palato leggero.