Alcuni vini vengono prodotti veramente in quantità modeste. La zona di produzione è spesso limitata al territorio di un solo comune, e se le rese vengono tenute moderatamente basse, il numero di ettolitri prodotti non consente una capillare copertura del territorio nazionale. Proprio per questo, quando capita di stappare una bottiglia di questo tipo, bisognerebbe prima conoscere bene il vino…
Categoria: Piemonte
Vajra, Langhe Nebbiolo 2011, 2010, 2009
Dovendo scegliere un Nebbiolo, ho avuto l’opportunità di poterne assaggiare ben tre. Un amico, fine intenditore, ha gentilmente acconsentito a stappare tre annate differenti del Langhe Nebbiolo di Vajra, due più giovani ed una decisamente adulta. Una piccola verticale inaspettata. Lungi dall’essere fratello povero del Barolo, il Nebbiolo delle Langhe è un vino di alta piacevolezza di bevuta, perché consente…
Giuseppe Rinaldi – Dolcetto d’Alba 2011 #vinatroma5
Ecco una bottiglia che risulta piacevole da bere in ogni momento del pasto, ed anche prima di iniziarlo. La domenica è un giorno in cui riesco a rilassarmi, così scelgo la bottiglia che voglio aprire in funzione non solo di quello che mangerò, ma anche del mio umore. Così ho deciso di aprire questa bottiglia, che probabilmente avrebbe potuto anche…