BRUNELLO DI MONTALCINO 2008 SELEZIONE San Polino Helichrysum. Compressione aromatica ancora da svolgersi, resa in spessore e pienezza. Le sensazioni più nitide sono durone, prugna, cenere, sottobosco, menta secca e tè, ben assiemate. Sorso pieno, sapido, molto soddisfacente sia per la naturalezza con la quale il vettore acido conduce e sostiene la progressione e i suoi riconoscimenti, sia per la serietà dei tannini.…
Tag: Benvenuto Brunello 2013
Benvenuto Brunello 2013 – Brunello 2008 (Fine/2)
San Polino. Compatto e profondo, raccoglie i profumi anziché effonderli. Più esplicito, quasi esplosivo al sorso: rotondo, energico e assai sapido, fitto nella trama e di bella tensione, muscoloso e nervoso, con tannini di grana e presenza grandi, molto giovani ma non invadenti. Richiede la quiete della bottiglia. Di seguito la nota pubblicata su Intravino a febbraio 2013, alla vigilia del Benvenuto Brunello:…
Benvenuto Brunello 2013 – Brunello 2008 (Fine/1)
BRUNELLO DI MONTALCINO 2008 Poggio Celsi. Bouquet ampio, in debito di definizione e composizione ma non pesante, né lordo: note fruttate-acidule (agrume, mela granata, frutti di bosco) in staccato su uno sfondo scuro, di bosco e grafite, ricco di spunti balsamici e vegetali (erbe amare, papavero, cipresso). Ampio e caldo anche nell’approccio al palato, ben sostenuto dalla vena acida che ripete i riferimenti…
Benvenuto Brunello 2013 – Rosso di Montalcino 2011 (Fine)
ROSSO DI MONTALCINO 2011 Ridolfi. Gesso e pietra bagnata all’olfatto, insieme a ciliegia e ribes freschi, alloro e rosa rossa. Attacco sapido, sviluppo in pulizia e tensione con nitidi riscontri di frutta rossa, freschi e dolci al contempo. Netto e fine, ben portante anche in chiusura grazie alla persistenza del frutto e alla presenza tattile, con tannini giustamente temperati. Salvioni. Ampio e vivace al…
Benvenuto Brunello 2013 – Selezione e Riserva 2007 (Continua 5)
BRUNELLO DI MONTALCINO 2008 SELEZIONE Mocali Vigna delle Raunate. Molto denso e complesso il naso, che sottende una relazione non del tutto chiara tra massa e peso: di certo è grosso, onusto, pieno e caldo, saturo di frutta (matura e sotto spirito), fiori passi, erbe macerate, fieno. Bocca ampia e parimenti calda, rinfrescata e chiaramente sapida in attacco, poi…
Benvenuto Brunello 2013 – Brunello 2008 (Continua 5)
BRUNELLO DI MONTALCINO 2008 Mocali. Frutto rosso maturo, erbe aromatiche (alloro, anice), erba medica, trementina e note accentuate di corteccia e sottobosco in un insieme che globalmente ispira all’olfatto densità, calore – si sente già anche l’alcol – e maturità. Il riscontro al sorso è fedele: il vino è ampio e pronto ma pulsa. È energico e tracciante, progredisce…