Non sono solo fabbriche chiuse e città deserte, anche il commercio del vino in Cina nell’emergenza Coronavirus ne sta risentendo, soprattutto sulla parte che riguarda
Tag: News

Tra i beni rifugio le bottiglie da collezione sono ormai una voce stabile. Anche i nuovi ricchi Millennials cinesi stanno investendo in fine wines, facendo notevolmente aumentare le quotazioni già alte di alcune bottiglie

Dopo il sequestro di vino di contrabbando per 12 milioni di $ effettuato a Shenzen lo scorso 7 aprile, si registra un secondo colpo al
Festa di fine vendemmia e altri eventi Sono i giorni più belli dell’anno. Vendemmiare sfogliare, torchiare non sono neanche lavori; caldo non fa più,

In questo numero leggerete di bottiglie wifi, sensori indossabili per l’alcool test, il vino di Donald Trump, e le mire della Cina sul vino del Cile.

Numero 18 della rubrica settimanale, eccezionalmente pubblicata di giovedì. In questo numero parliamo dei costi sociali dell’abbattimento dei prezzi del vino in Sudafrica e un breve ricordo di Serge Hochar di Chateau Musar. Per la serie ridiamoci su, parleremo anche di vino in Texas e di vini inglese. Ed infine la risposta di Tom Wark a Karen MacNeil sull’importanza dei piccoli (e grandi) wine blog. Leggetevello!