Il post del mercoledì dedicato alle notizie curiose sul vino, riprese in giro per il mondo, si apre con la degustazione virtuale di cinque etichette di Fattoria I Barbi, si prosegue indicando i parametri per giudicare una carta dei vini e si passa ad un accostamento tra bellezza e vino. Ah, volete sapere dove va a finire tutto il Prosecco? Leggete qui, allora, non fatevi pregare!
Tag: News

Puntatona numero 12 per festeggiare il terzo mese di questa rubrica. Si parla di vini di alta quota e di vini in fondo al mare, del mercato giapponese e della richiesta di vini rosati del mercato francese. Insomma, si impara e si fa business, con il WWW numero 12!

Altro appuntamento con il WWW di Storie del Vino, dove si parla di acquisizioni in Inghilterra e della fiera del vino biodinamico di Barcellona, quiz per rilassarsi ed un post su un Barolo del ’51. A proposito, se doveste comprarvi un jet privato, seguite questi consigli per compilare una carta dei vini di Alta Quota!

Ricca puntata settimanale dal mondo del Wine Web, dove si racconta che la mineralità esiste per davvero e che la Nuova Zelanda del vino vuole proteggersi dai falsi, dove si spiega come si scrivono delle serie note di degustazione o perché è giusto usare le chips nel vino. Tutto questo ed altro, nel numero 10 di World Wine Web. A voi il monitor, alé!

Settimo numero del World Wine Web di Storie del Vino, i post più interessanti trovati grazie agli aggregatori di notizie di Paper.li ed alle mie riviste Women of Wine e Masters of Wine Tweets. Di tutto un po’ sul mondo del vino, dalle tasse nel Regno Unito all’export di vino italiano, passando per il vino italiano in Australia. Forza, a leggere subito!

Dove si spiega che il gioco più rappresentativo in Italia non è il calcio, ma il Palio di Siena, dove conta vincere ma, se non puoi vincere, non devono farlo nemmeno i tuoi avversari. Vale per il vino, per l’economia, per il tempo passato in metropolitana e quello trascorso nel traffico.