La pittura olandese del ‘600, paragonata con quella italiana, risulta decisamente povera di soggetti religiosi, preferendo scene di vita quotidiana, artigiani in bottega o contadini
La pittura olandese del ‘600, paragonata con quella italiana, risulta decisamente povera di soggetti religiosi, preferendo scene di vita quotidiana, artigiani in bottega o contadini