Una bottiglia buona da bere adesso, dopo sei anni, ne avrebbe giovato aspettarne altri quattro ma la curiosità di assaggiare questo Montepulciano d’Abruzzo 2014 ha vinto ogni altra considerazione
Tag: Vini Rossi
Paterna Chianti Colli Aretini 2016
Vino che si abbina bene a qualunque sugo di carne, Chianti beverino da tenere a portata di mano per cibi non eccessivamente elaborati, che non disdegna contorni con erba cipollina o mele rosse al forno.
Yannick Pelletier L’R de Saint Chinian 2004
Note di degustazione di una bottiglia del 2004, un blend di Grenache e Carignan proveniente dalla AOC Languedoc-Roussillon. L’autore è Yannick Pelletier, ed il vino che presento è l’R de Saint-Chinian 2004. Buona bevuta!
Roccheviberti Dolcetto d’Alba Vigna Melera 2016
Il dolcetto è uno di quei vini di cui poco si parla, ed a Roma non è proprio immediato trovarne buone bottiglie. Questa l’ho presa da Vitis Vinifera, a Roma zona Centocelle e ne sono rimasto piacevolmente soddisfatto. Da un po’ troppo tempo avevo lasciato i vini rossi piemontesi, e riscoprirne uno come questo Vigna Melera di Roccheviberti mi ha…
Nerello Mascalese di Francesco Guccione
Il Nerello Mascalese di Francesco Guccione, avrà mica bisogno di tante presentazioni no? Lo conoscete, asciutto, tannico, fresco nell’acidità e caldo nei 14° di alcool. Morbidezza il giusto, ed esplosione di profumi.
Praesidium – Montepulciano d’Abruzzo 2010
Un vino che ho fatto attendere 7 anni nella bottiglia, ma ne valeva la pena. Struttura e morbidezza, tannino e acidità completamente in equilibrio, con profumi terziari da grande vino e di grande potenzialità di affinamento.