Due erano i luoghi che Ernest Hemingway amava, l’Africa ed il Wyoming. In Africa sono ambientati numerosi dei suoi racconti brevi, ma è in Wyoming che scrisse uno dei suoi più grandi romanzi, Addio alle armi. Lì avvenne anche il suo secondo tentativo di suicidio, quando, dopo essere atterrato a…
Categoria: Vino e Letteratura

John Fante – La confraternita dell’uva
Le peripezie dei cinque amici della Confraternita dell’Uva, un gruppo stranamente benassortito di emigranti abruzzesi nella campagna californiana. Il vino di Angelo Musso vi rimarrà nella mente.

Goethe, il vino ed il suo Viaggio in Italia
Le cronache del viaggio in Italia di Wolfgang Goethe ci raccontano di luoghi e di persone, e solo in secondo piano di vino. Alcune citazioni però ci sono, ed ho approfittato per rileggere questo diario di viaggio.

Lo spirito ed il vino in Alexandre Dumas padre
Non pensiate che tutta la settimana trascorra per cantine ed enoteche; almeno una volta a settimana potete trovarmi anche in qualche libreria. Ma così come cerco di trovare etichette poco o punto lette nelle carte dei vini dei ristoranti, così non cerco i libri che in classifica siano in una…

I viticci di Colette
A parlare di Borgogna non basterebbe un libro per descriverne la storia ed i vini, che per questa regione sono a tutti gli effetti la stessa cosa. Le distese di viti che si appoggiano lungo le colline fanno venir voglia di bere i suoi vinii, di assaporarli lievemente e poi…