La IA per il Beverage
Chatgpt ha ripreso a funzionare anche in Italia, dopo che il garante aveva chiesto alcune spiegazioni sulla privacy e sulla protezione dei minori. A quanto pare in Italia è uno dei paesi che più utilizza la IA, ci potrebbero essere motivi sociologici o politici, ma non è questa la sede. In questo post vedremo alcuni esempi di utilizzo della IA…
Sostenibilità per il vino e per l’acqua
Due notizie che parlano di sostenibilità, due soluzioni completamente differenti così come sono differenti l’acqua ed il vino. Riutilizzare le bottiglie di vino Iniziamo subito le food&beverage news parlando di vetro delle piccole azioni che possono diventare numeri visibili. Il progetto di riutilizzare le bottiglie di vino nasce da Tommaso Ciuffoletti, uno dei blogger di Intravino e, tra le altre…
Lo schema Ponzi di Bordeaux Cellars
Lo schema Ponzi sembra sempre il modo migliore per architettare una truffa, anche per una truffa nel mercato del vino. Che siano buoni del tesoro, bitcoin o bottiglie di vino, il metodo inventato da Charles Ponzi quasi un secolo fa è sempre il più usato dai truffatori. Guardate quel che ha fatto Bernie Maddoff nei primi anni 2000. Nel vino…
Nuovo Regolamento UE per DOP e IGP
È stata approvata all’unanimità la bozza per il nuovo regolamento UE per DOP e IGP che dovrà riorganizzare le Indicazioni Geografiche di tutta l’Unione. Così la UE tutela le IGP e le DOP europee, migliorando le informazioni nelle etichette, come il nome del produttore ed il luogo di produzione. Durante l’esame della bozza la Commissione per l’Agricoltura ha anche discusso del caso Prosek,…
Il Pisco, distillato conteso fra Cile e Perù
Il distillato simbolo del Perù è il Pisco, un distillato prodotto con uva spagnola importata durante il 16mo secolo, quando le armate conquistarono gran parte del Sudamerica. Gli Spagnoli piantarono le prime viti nelle campagne attorno a Lima, e i vini peruviani più antichi risalgono al 1551. Il Pisco in Perù In Perù il vino divenne presto un prodotto importante,…
Investigazioni su frodi vinicole in Veneto e Friuli
Sono una trentina le aziende agricole, cantine, aziende di trasporto e case private, dove si sta indagando su una serie di frodi vinicole tra Veneto e Friiuli. Nelle province di Udine, Pordenone, Gorizia e Treviso infatti sono state perquisite a seguito delle indagini da parte dell’Ispettorato Repressione Frodi di Udine e dei carabinieri del NAS. L’ipotesi è una frode vinicola…