Milano in Vino – VIII edizione
Dal comunicato stampa di MCS&Partner, riporto le notizie su Milano in Vino, VIII edizione. Da venerdì 10 a domenica 12 marzo, in Piazza Città di Lombardia, torna Milano in Vino, la mostra-mercato dedicata al vino di qualità. Cosa è Milano in Vino Organizzata da Arte del Vino e giunta all’ottava edizione, la Fiera Nazionale Milano in Vino accoglie etichette e…
Il vino della Nuova Zelanda sotto il ciclone
Durante il passaggio del ciclone Gabryelle, una delle preoccupazioni dei viticoltori è stata di proteggere il vino della Nuova Zelanda. Lo scorso 12 febbraio la Northern Island è stata colpita da un ciclone di categoria 2 che ha provocato 15 morti e 8 dispersi, oltre a danni per 8 miliardi di dollari. Città e campagne sono state duramente colpite, e…
Come sta il mercato No-Low alcol
Una breve introduzione al mercato no-low alcol, alla sua crescita e i motivi per cui sta diventando interessante
Il mercato del vino sfuso
È molto tempo che non parlo di vino sfuso, definito come vino trasportato e venduto in contenitori e non in bottiglia. A seconda dei mercati la dimensione del contenitore può cambiare (> 60 litri per l’Europa), ma comunque si tratta di vino venduto non imbottigliato. La WBWE tiene una conferenza annuale che l’anno scorso ha visto la partecipazione di 250 espositori e 6500 aziende…
Le etichette del vino negli USA
Già da anni si chiede che come gli alimenti, anche le etichette del vino riportino una lista dei componenti. Questa è una richiesta a cui le aziende vinicole hanno sempre fatto resistenza. Entro la fine del 2023 però, sulle bottiglie di vino dovranno essere riportate nelle etichette alcune informazioni; come le avvertenze di non bere in gravidanza o prima di…
Le contrade del vino dell’Etna
Il territorio dell’Etna è ormai una delle zone di punta del vino siciliano, e la sistemazione delle contrade del vino era ormai davvero imprescindibile. Le contrade del vino messe a sistema Il lavoro di mappatura era necessario, come confermano sul sito del Consorzio di Tutela Etna DOC, visto che fino ad ora la conoscenza del territorio era ferma a mappe catastali abbastanza…