Il vino per Ferragosto, con il pranzo leggero di Ferragosto, non può essere che lo Chardonnay 2008 di Valter Mlečnik. E buon Ferragosto a tutti voi.
Categoria: Slovenia
Čotar Malvasija 2004
Un piacere bere nuovamente questo vino, la Malvasija 2004 di Čotar ha di suo non solo un ottimo corpo ed una stupenda salinità, ma soprattutto profumi avvolgenti.
Valter Mlečnik Cuvée Ana 2007
Gran bel bere, questa cuvée di chardonnay, di tocai, di malvasia, di ribolla e pinella per la cantina di Valter Mlečnik. Dalla valle della Vipaska, in Slovenia, una bottiglia che maschera la sua profondità con una ottima bevibilità.
Čotar Sauvignon 2005
Tanto perché ultimamente ho parlato di vini macerati, ho voluto aprire il Sauvignon 2005 di Čotar. I vigneti di Čotar sono immersi nel Carso, che qui si chiama Kras, in cui terreno e clima si amalgamano tra loro, in un abbraccio tra la roccia ed il mare. Terra ce n’è poca, tanto che negli anni è stata trasportata qui da…
Mlečnik Chardonnay 2006, Vipaska Dolina
Valter Mlečnik l’ho conosciuto nel 2010 bevendo proprio questo vino, il suo Chardonnay 2006. Qualche giorno fa ne ho aperta un’altra bottiglia, cercando di capire le evoluzioni dopo tre anni e andandomi a cercare le note che avevo scritto all’epoca. Se volete, potete leggerle anche voi. Riprendo qualche passaggio di quell’articolo per spiegare a chi non lo conoscesse come Valter…
Movia Ribolla Gialla 2008
La Ribolla Gialla è uno dei più tipici vitigni del Collio, sia friulano che sloveno. Non ci vuole molto per dire che anche quest’uva proviene dalla Grecia, ma invece di penetrare nel resto del territorio europeo si è fermata al confine tra est ed ovest, e raramente se ne trova al di fuori del Collio. La prima volta che se…