Brunello 2010

Vasco Sassetti

Naso di limpida compostezza e già compiuta unità espressiva con ribes, salvia, ciliegia, note misurate di carne, ferro e terra. Sorso di grande energia, vibrante e non scomposto, dalla piacevole vena speziata fin dall’ingresso, ancora contratto nello sviluppo gustativo e all’insegna delle durezze ma di chiara e nitida presa, sottile e lungo. Dinamica regolare e coinvolgente, scandita dai tannini puntuti e da saliente acidità.

Ventolaio

I discreti richiami iniziali a rosa canina, ribes, arancia sanguinella e pinoli danno tono a un insieme olfattivo ancora compresso. In profondità sottobosco, incenso, salsedine, spezie rosse. Più disteso al palato: tensione, sapidità e carnosità, il vino è centrato sul doppio cardine di un’acidità traente, non scomposta, e di un corpo pieno, tornito. Sapidità infiltrante. Ciliegia, ribes e gelatina di rose insieme a rabarbaro, macis e muschio; progressione agile e continua, tannini ingenti per grana e presenza. Profondo, caldo, di pienezza ancora lungi dall’essere spiegata.

Villa i Cipressi

Ritroso. Impressione di calore e densità. Lampone e uva spina maturi, sottobosco e asfalto. Medesima impressione al gusto, notevole concentrazione e presenza, con prevalenza delle note di frutto scuro (marasca, ribes, aronia). Sorso energico e duro per via dei tannini ruvidi, appena incombenti nel finale.

Villa Le Prata

Un silvestre composito tra sottobosco e piccoli frutti, note balsamiche di pino e menta. Sorso energico, giovanile, di grande presa e impressione tattile, buono per lo slancio nello sviluppo nonostante i tannini mordenti, di grande persistenza nelle note di mirtillo e pelle con tracce di smalto e vinile.

BRUNELLO 2010 SELEZIONE

Tiezzi Poggio Cerrino

Nervoso, diritto, brusco al primo impatto. Naso asciutto, di terra, lamponi, cenere ed erbe amare. Un adolescente di notevole statura e grande forza sulla via dell’equilibrio. Bocca serrata e tutta in tensione, sfaccettata, in realtà ancora tutta spigoli – accentuati da tannini duri e buoni, svettanti su un tessuto di frutta rossa matura (marasca, ancora lampone), rosmarino, carne. Lungo e coinvolgente.

Villa i Cipressi Sel. Zebras

Frutto scuro in confettura, panforte, sottobosco, pepe, una nota di legno ancora da assimilare ma che non incide sullo sviluppo gustativo. Grande densità al palato, corpo ingente, note preminenti di frutta matura e sotto spirito; viva sensazione calorica e progressione piana, regolare, agevolata dal supporto acido che si fa strada e sostiene il finale.

Agricola Centolani Tenuta Friggiali

Denso e scuro con rimandi a gelatine di frutto scuro, tostature, caramello e muschio. Al palato è di converso fresco e slanciato in attacco, veritiero nel riproporre il frutto e ornarlo di vene balsamiche di menta e alloro. Appena scomposto nel finale, allorché l’acidità declina e la densità della materia ne perde il riscontro. Tannini abbastanza fini. Persistenza di frutta matura, confetture e malto in buon assieme.

BRUNELLO 2009 RISERVA

Vasco Sassetti

Fine, sottile e tagliente, si fa beffa dei luoghi comuni sulla 2009. Vino di grande temperamento già al naso – dopo un’adeguata attesa: apertura pungente, “nordica” per i profumi di himbeergeist e kirsch emergenti per trame delicate; quindi ribes, muschio, sake, aloe, legno di rosa. Nel complesso un profilo composito di grande suggestion e finezza. Austero e di grande equilibrio al palato dove dosa cenni a fiori amari e bacche rosse (la loro viva, pungente acidità di fondo) risolvendosi più che altro in un bellissimo flash-forward: quel che sarà e che dà a intendere è precisione, pulizia, progressione rigorosa, tannini potenti e radenti, un solido, nitido e variegato sfondo minerale, dal sale alla pietra. Di eminente freschezza e dal lungo finale di sasso.


[wc_box color=”secondary” text_align=”center” margin_top=”” margin_bottom=”” class=””]

Vuoi leggere tutta la raccolta delle degustazioni di Benvenuto Brunello 2015?

Questa è la Guida Definitiva alle Degustazioni,  in offerta per i lettori di Storie del Vino!

degustazioni benvenuto brunello 2015

[wc_button type=”success” url=”https://gumroad.com/l/HSmFq” title=”Acquista la guida alle degustazioni di Benvenuto Brunello 2015″ target=”blank” url_rel=”” icon_left=”” icon_right=”” position=”” class=””]Acquista la guida[/wc_button]

[/wc_box]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.