Degustazioni vinoVeloce e provvisoria sintesi di alcuni eventi enologici tra ottobre e novembre.

Degustazioni in enoteca, fiere e manifestazioni dedicate.

 

 


Eventi a Roma

16 ottobre. Presso l’enoteca Les Vignerons di Roma dalle 20.00 alle 23.00, Stefano Menti produttore a Gambellara presenterà la sua Garganega. Per info potete guardare sulla pagina Facebook dell’evento. Insieme al vino verrà servita la pizza di Pizzarium ed i salumi di D.O.L. Meglio prenotare con una telefonata in enoteca.

14 ottobre L’associazione GoWine presenta I Vini del Veneto all’Hotel Quirinale di via Nazionale. Fino alle 19 l’evento sarà aperto ai soli operatori del settore, come al solito, poi potranno entrare tutti gli appassionati dei vini veneti. Sempre ben curati, gli eventi di GoWine, rimanete collegati al sito per vedere la lista degli espositori.

1 e 2 Novembre. A novembre il funambolico senese Davide Bonucci organizza ben due eventi. Il primo a Roma, ed è Thypico, Vini autoctoni ed eccellenze presso l’hotel Radisson Blu, a due passi dalla stazione Termini. Tutte le info sul sito.

15 e 16 novembre Torna Tiziana Gallo con Vignaioli di Langa, evento dedicato, naturalmente, ai vini delle Langhe. Troveremo nomi eccellenti della viticoltura italiana, nella sede del Westin Excelsior a Roma, in via Veneto. Comodo da raggiungere con la metropolitana, ottima posizione e sale spaziose.

Degustazioni a Milano, Fornovo, Piacenza

1 e 2 novembre Evento da segnalare Vini di Vignaioli a Fornovo di Taro, con degustazioni a tema nelle enoteche di Parma; l’evento prevede conferenze ed assaggi riservati ai gruppi d’acquisto il giorno 1 novembre, mentre domenica 2 novembre l’ingresso è aperto a tutti.

16 novembre A Milano alla Sala Liberty dell’Osteria del Treno, ci sarà Sangiovese Purosangue, la ormai classica presentazione dei sangiovese in purezza. Il 16 novembre dalle 10 alle 22. Tutte le info sulla pagina Facebook dell’evento o sul sito.

29 e 30 novembre Infine, l’evento organizzato dalla FIVI, il mercato dei vini dei vignaioli indipendenti, a Piacenza il 29 e 30 novembre. Ottimo spazio espositivo, arioso, dove potrete assaggiare ed acquistare (anche facendoveli inviare direttamente a casa) le bottiglie del vino che preferite. Se andate con il treno, dalla stazione una navetta ogni 20 minuti vi porterà sul luogo, e così al ritorno. Una occasione ottima per poter arricchire la vostra cantina personale. L’anno scorso c’era la neve, ma non ve ne accorgerete nemmeno.

Se andrete ad uno di questi eventi, inviatemi un tweet; mi riconoscerete subito: sono quello con il bicchiere in mano!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.