Edit: L’evento è stato rinviato al 2 aprile. Questo il testo della comunicazione inviata da Go Wine:

Buongiorno,
con la presente si informa che, come richiesto e suggerito dalla situazione generale legata alle note vicende del corona virus, si è ritenuto preferibile differire lo svolgimento dell’evento in oggetto al prossimo giovedì 2 aprile.
Pur con disagio siamo stati costretti a prendere questa decisione per non vanificare il rilievo dell’evento anche a seguito di alcune informative assunte.
Confidiamo che i noti problemi possano essere nei prossimi giorni superati e ci riserviamo di inoltrarvi l’invito completo per la data indicata del 2 aprile.

Con i più cordiali saluti,

Associazione Go Wine


La prossima settimana Go Wine presenterà a Roma la sua guida Cantine d’Italia 2020, in un evento all’Hotel Savoy. 

Tappa importante non solo per diffondere la guida, ma soprattutto il gusto del bere bene, con banchi d’assaggio e produttori scelti attentamente.  Martedì 3 marzo, all’hotel Savoy di Roma, ci sarà quindi la presentazione della guida e a seguire i banchi d’assaggio.

Il comunicato stampa di Go Wine

go wine

Una serata dedicata alla Guida Cantine d’Italia 2020, un’occasione non solo per presentare nella Capitale la nuova edizione del volume, ma anche per conoscere e degustare vini interessanti e dialogare su itinerari e turismo alla scoperta di cantine e territori. 
Un parterre di aziende parteciperà all’evento animando il banco d’assaggio; alcune incontrando direttamente il pubblico, altre con i vini di riferimento nella speciale enoteca che verrà allestita. 
Sarà un’occasione per compiere un’ideale viaggio fra diversi territori del vino italiano, raccontati da uomini e donne del vino che hanno fatto dell’incontro con l’enoturista una parte importante della loro filosofia aziendale.

Mi piace che venga sottolineato anche l’aspetto turistico; il vino può fare da traino per un settore che ha un indotto vastissimo, dall’accoglienza alla cultura, dal trekking alla fotografia amatoriale. Partire dal vino per conoscere il territorio attorno alle vigne, le storie che i produttori possono raccontare, la riscoperta di una vita lontana dalla città.

Banchi d’assaggio Go Wine Cantine d’Italia 2020

Queste le cantine presenti:

A Maccia – Ranzo (Im)

Bricco Maiolica – Diano d’Alba (Cn);

Cantine Stinca – Piano di Sorrento (Na) 

Cascina Carlòt – Coazzolo (At)

Cascina Gilli – Castelnuovo Don Bosco (At)

Cascina Mucci – Roddino (Cn)

Collefrisio – Frisa (Ch)

Collemassari – Cinigiano (Gr)

Collis Cantina Veneta – Monteforte d’Alpone (Vr)

Cuomo Marisa – Furore (Sa)

Fattoria Lavacchio – Pontassieve (Fi)

Fratelli Biagi – Colonnella (Te)

Le Macchie – Rieti

Les Crêtes – Aymavilles (Ao)

Montecappone – Jesi (An)

Podere Riparbella – Massa Marittima (Gr)

Sordo Giovanni – Castiglione Falletto (Cn) 

Tenuta la Pazzaglia – Castiglione in Teverina (Vt)

Programma e Orario

Ore 16,30 – 18,30: Anteprima: degustazione esclusiva per operatori professionali 
(titolari di Ristoranti, Enoteche e Wine Bar)
Ore 18,30: 
presentazione dell’evento e della nuova edizione delle guida “Cantine d’Italia”
Ore 19,00 alle 22,00: 
apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati

Il costo della degustazione per il pubblico è di € 18,00, Soci Go Wine € 12,00, riduzione soci associazioni di settore € 15,00. L’ingresso sarà gratuito per coloro che decideranno di associarsi a Go Wine direttamente al banco accredito della serata (benefit non valido per i soci familiari). L’iscrizione sarà valevole fino al 31 dicembre 2020.
Per una migliore accoglienza è consigliabile confermare la presenza alla serata all’Associazione Go Wine, telefonando al n°0173/364631 oppure inviando o un’e-mail a stampa.eventi@gowinet.it entro le ore 12.00 di martedì 03/03 p.v..

E naturalmente ringrazio Go Wine per l’invito all’evento. Ci vediamo Martedì 3 marzo a Roma!
Edit: L’evento è stato rinviato al 2 aprile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.