Le previsioni sono diverse per due tra le maggiori fiere del vino in Europa, il ProWein ed il Vinitaly. Come scrivevo in questo post, appena il mese scorso, diventa difficile restare aggiornati.

ProWein rimandata al 2022

Ad ottobre Erhard Wienkamp, CEO di Messe Düsseldorf GmbH, proprietaria di ProWein, aveva confermato che l’evento si sarebbe tenuto a marzo 2021. Ed anzi, sarebbe stato esteso per durare cinque giorni, in modo da tenere conto delle procedure di sicurezza contro il Covid-19. Il progetto sembrava chiaro e ben definito.

Purtroppo l’aumento dei casi in Germania, e l’attuale blocco di tutti gli eventi come le fiere del vino, ha messo un freno a tutti i progetti.

Gli espositori possono ora concentrarsi sulle prossime date della ProWein e adattare i loro preparativi. Con questa mossa stiamo garantendo la sicurezza della pianificazione così indispensabile per un business di successo (Erhard Wienkamp a Wine Business International)

E quindi ProWein 2021, prevista per cinque giorni a marzo 2021, è stata cancellata a causa delle restrizioni del Covid-19. La prossima ProWein si svolgerà dal 27 al 29 marzo 2022.

La decisione è stata presa proprio a causa della certezza di quella che sarà la situazione a marzo del prossimo anno; potrebbe essere difficile per espositori e visitatori organizzarsi da qui a marzo senza avere sicurezze.

Vinitaly anticipa a giugno 2021

Al contrario, Veronafiere ha deciso di anticipare il Vinitaly 2021 a giugno, dal 20 al 23. In questo difficile anno le fiere del vino in Italia si sono trasformate tutte in eventi digitali, dalla Milano Wine Week al Merano Wine Festival fino al Wine2Wine. E con un buon successo, a conti fatti: gli organizzatori stanno puntando molto sui canali digitali per le fiere.

Si terrà anche il gran galà di OperaWine, come sempre in collaborazione con Wine Spectator, per l’anniversario del decennale il 19 giugno. Verona naturalmente è tutta in attesa del riprendere degli eventi, e quelli del vino sono sicuramente tra i più importanti per la città, insieme alla stagione operistica dell’Arena.

Per questo Veronafiere ha preso questa decisione, fidando nel fatto che a giugno, se non terminata, sicuramente l’emergenza sarà in via di soluzione.

Naturalmente è quello che aspettiamo tutti, e devo quindi aggiornare il mio calendario ed aggiungere Vinitaly alla lista di fiere del vino a cui partecipare nel 2021.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.