vino sudafrica
Rest of the World, Sudafrica

Il Sudafrica ed il suo vino

La storia del vino è sempre legata alla storia degli uomini, delle nazioni, delle guerre e delle speranze. Il vino in Sudafrica nasce proprio da una migrazione, quella degli Ugonotti perseguitati in Francia, e dall’amore per il vino di un Governatore olandese

Giappone, Mercato del Vino, Rest of the World

Il vino ed il Giappone

Tra gli speech ascoltati a Wine2Wine 2018, ho trovato piuttosto interessante quello sul Koshu, unico vitigno autoctono giapponese. A parlare era Ayana Misawa, produttrice e vignaiola a Grace Wine, la cantina di famiglia. I suoi studi si sono svolti soprattutto fuori dal Giappone, dove il consumo di vino è concentrato praticamente nella sola Tokio.  Però dalle sue peregrinazioni tra Stellenbosch e…

Continua a leggere

Cina, Rest of the World

Poco vino per la Cina?

Il vino in Cina è noto da 2000 anni, ma solo negli ultimi 5 secoli ha iniziato ad assumere maggior importanza. Oggi il mercato cinese è visto dall’Occidente enoico come l’Eldorado delle vendite, ma attenzione, perché i Cinesi prima comprano il prodotto, e poi il produttore.

Libano

RIP Serge Hochar

E’ morto Serge Hochar, proprietario di Chateau Musar, azienda vinicola del Libano. Un mio breve ricordo nelle due occasioni in cui l’ho incontrato fugacemente.

Cina, Rest of the World

La Cina si beve l’Europa

Se qualcuno pensa di fare concorrenza alla Cina, sbaglia alla grande, alla grandissima. Il metodo cinese I loro numeri sono in quasi ogni campo ben più grandi di quelli europei, i loro costi di gestione molto più bassi, gli stipendi spesso si riducono ad un paio di ciotole di riso, anche se oggi arrivano anche a tre. E tra poco…

Continua a leggere

Chinese Wine
Cina, Rest of the World

Outsiders al Chinese Wine Summit

A quanto pare, Jim Boyce, amministratore delegato di Grapewall of China, ci è rimasto parecchio male dopo aver visto i risultati del biennale Chinese Wine Summit 2014, l’8 ed il 9 marzo scorso. Il suo articolo infatti inizia in questo modo: “Immaginate che nessuno tra Spagna, Germania, Italia, Argentina o Portogallo riescano a passare il secondo turno della prossima Coppa…

Continua a leggere