L’accordo fra Campari e Tannico apre nuove prospettive di sviluppo per entrambe le aziende, ingresso nel mercato online per una, accesso ai canali internazionali e B2B per l’altra. Ma può anche accadere che prima o poi a diventare preminente sia chi si muove nei canali digitali, e non chi è rimasto offilne per tanto tempo.
Tag: mercato
Il commercio del vino in Cina nell’emergenza Coronavirus
Non sono solo fabbriche chiuse e città deserte, anche il commercio del vino in Cina nell’emergenza Coronavirus ne sta risentendo, soprattutto sulla parte che riguarda gli eventi. Grandi aziende mondiali hanno già affermato di avere problemi di fornitura, dalla Toyota ad Apple, visto che la maggior parte dei componenti arriva da laggiù. Potrei fare qualche commento sulla mancanza di furbizia…
I dazi sul vino provengono dagli aerei
Dazi aumentati fino al 100% sui prodotti provenienti dall’Europa significa che il canale di vendita USA diventerà molto meno ricco. Lo scorso anno solo l’Italia ha esportato prodotti enogastronomici per 4,5 miliardi di €, quindi insieme alla soluzione diplomatica occorre trovarne una commerciale, ad esempio guardando a mercati diversi da quelli classici come gli USA.
Vini di pregio e investimenti
Tra i beni rifugio le bottiglie da collezione sono ormai una voce stabile. Anche i nuovi ricchi Millennials cinesi stanno investendo in fine wines, facendo notevolmente aumentare le quotazioni già alte di alcune bottiglie
Il vino italiano in Cina vuole accelerare
Il vino italiano in Cina è solo il quinto importatore, dopo Francia, Australia e Cile, pari merito con la Spagna. All’ultimo Vinitaly però sono state prese alcune decisioni per migliorare il marketing del vino italiano, come il tour in quattro grandi città cinesi sull’esempio di Australia e Cile.
I vini francesi a rischio dazi USA
Il presidente USA sta rivolgendo l’arma dei dazi su chiunque gli capiti a tiro, ed ora è il turno dei vini francesi. Il suo tweet è piuttosto chiaro: agli Stati Uniti l’Europa paga da 5,5 a 14,9 centesimi di $ a bottiglia in ingresso, al contrario gli Stati Uniti pagano all’Europa da 14 centesimi a 29 centesimi di $ per…