La faccenda del Prosecco e del Prosek croato è solo l’ultima per cercare di approfittare del nome del più noto vino veneto al mondo
Categoria: Veneto
Il Prosecco, cosa è, come si produce, come si abbina
Il Prosecco, il vino più bevuto soprattutto all’estero, bollicine ottenute con metodo Charmat-Martinotti. Produzione, note di degustazione e abbinamenti, soprattutto con cibo thailandese
Fasoli Gino – Pieve Vecchia Soave Superiore DOC
Le colline della provincia di Verona si dimostrano ottime anche per il vino dell’estate. Non esiste solo il Prosecco, fortunatamente, e quindi andiamo fuori strada per assaggiare la Garganega di Soave di Fasoli Gino.
Monte dall’Ora Valpolicella Superiore Ripasso Saustò 2007
Il Valpolicella Ripasso, nonostante sia conosciuto da tempo, è diventato DOC solo nel 2010, dopo un iter iniziato nel 2007 dalle modifiche al disciplinare del Recioto. Vale la pena, quindi, riepilogare brevemente la tecnica per la produzione di questo vino. Si tratta in pratica di una seconda fermentazione del Valpolicella Superiore che, dopo sedici mesi trascorsi ad affinare in botte…