Verona è una città letteralmente immersa nella cultura del vino. Il grande sviluppo della produzione vitivinicola deriva da una forte e duratura cultura che nella zona collinare attorno Verona ha trovato il suo habitat perfetto.

Oltre alle bellezze di questa antica città, Verona attira tantissimi turisti anche grazie alla fama dei suoi tanti vini DOC. Un itinerario veronese, infatti, non può escludere un tour delle cantine più rinomate all’insegna dell’assaggio dei vini prodotti in questa zona. E perché non  approfittare delle offerte Italo che vi consentono un viaggio a Verona davvero conveniente?

I vini del lago di Garda

Il veronese, con le sue dolci colline, il lago di Garda e le diverse zone climatiche e geologiche, è da tempi immemorabili un territorio così vocato alla produzione vitivinicola da fornire una gamma versatile e completa di prodotti, in grado di accompagnare qualsiasi occasione e qualsiasi ricetta. Ecco a voi una breve lista per il vostro viaggio enologico in questa zona:

Il Prosecco è un vino largamente prodotto in questa zona e rappresenta una delle esclusività in fatto di vini. Verona è infatti, insieme a Treviso, la città con la più grande produzione di prosecco e vini spumante, per cui le cantine che vi permetteranno di conoscere questo gran vino sono praticamente ovunque.

Tra i vari vini d’eccellenza prodotti, il Durello, proveniente dalle prealpi veronesi, è un vino spumante preparato con metodo classico, perfetto per ogni aperitivo o piatti di pesce.

Il Valpolicella spicca tra i vini più rinomati di questa regione, appunto, la Valpolicella. Un vino rosso rubino carico con un profumo gradevole e caratteristico che ricorda talvolta le mandorle amare, il sapore asciutto o vellutato.

Abbiamo poi il Soave, un dei vini bianchi più venduti ed esportati di questa zona. È un vino molto antico che ha appunto guadagnato una grande reputazione nel corso degli anni. Andare ad assaggiare questo vino significa anche immergersi nella cornice del Castello di Soave, aperto al pubblico e luogo di culto per gli amanti di questo vino.

Ancora, tra i vini rossi, il Bardolino, famosissimo in tutto il mondo, è un vino leggero e fresco, perfetto per ogni aperitivo e soprattutto accompagnato da salumi e formaggi.

L’Amarone è un altro tra i più famosi e pregiati vini prodotti in questa zona. Questo vino rosso, proveniente anch’esso dalla Valpolicella,ha un colore deciso e un sapore caldo, pieno e vellutato.

Verona, balconi e filari

turismo valpolicella

Insomma, con i suoi prosecchi e le tante varietà di vini pregiati prodotti in questa zona, Verona garantisce un tour enologico di altissimo livello. Muoversi di cantina in cantina o tra i vigneti rappresenta un’esperienza unica e allo stesso tempo tipica che vi renderà, oltre a tanti buoni assaggi, tanti spunti sui prossimi vini da acquistare e da scegliere in vista di ogni occasione, grazie all’esperienza che questa terra mette nel produrre i suoi vini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.