Ironica, feroce, innamorata e nascosta dietro la sua tagliente scrittura, Dorothy Parker è la scrittrice necessaria per smascherare i cliché, il perbenismo, i benpensanti che oggi ci sommergono di continuo. Giocò il suo ruolo di ragazza più spiritosa di New York in modo eccezionale
Categoria: Il vino di carta
Libri che parlano del vino, direttamente o indirettamente, vino e letteratura. Ogni scusa è buona per leggere un buon libro, soprattutto se con un buon bicchiere accanto
I sensi e le parole – La poesia di Dylan Thomas
Un altro poeta inappagato, fuori dagli schemi della sua epoca per la ricerca della realtà non nelle idee ma nei sensi del corpo che quelle idee genera. La poesia di Dylan Thomas è la continua dissezione degli aspetti della vita, così come lo è la sua vita, e gli strumenti che egli usa sono le parole, accuratamente scelte nelle sue poesie e nelle sue lettere.
Il Pasto Nudo e la Soft Machine – William S. Burroughs
Definito un genio da Norman Mailer, altro scrittore della Beat Generation, William S. Burroughs era ossessionato dalle droghe e dal controllo della mente, dalla telepatia, dalla censura e da quello che il controllo può fare all’essere umano. Non sarebbe male rileggerlo di questi tempi, in cui il potere vuole controllare le masse non riuscendo a controllare le persone
Il vino, il genio e la follia – Charles Bukowski
No, non è facile scrivere qualcosa su Bukowski. Una vita talmente trasandata, sparpagliata tra calzini sporchi, bottiglie mezze vuote, uffici postali e donne nel letto. Consideratelo solo come un appunto, questo post, qualche riga di poca importanza che vi faccia dire ‘ah si, Bukowski. E’ parecchio che non leggo niente di suo’.
Memorie di un bevitore – Jack London
Una autobiografia dove il nemico più intimo prende forma, Jack London racconta la propria vita insieme a John Barleycorn, la personificazione dell’alcool, del whisky, della birra. E’ l’antagonista contro cui combatterà tutta la vita, riuscendo a ubriacare il cervello ma non il corpo, riuscendo a non diventare il personaggio di storielle umoristiche con ubriachi che cadono a terra. E tu, chi è il tuo John Barleycorn?
Dandelion Wine – Ray Bradbury
Associo la fantascienza ai primi libri che ho letto, da bambino. Mi piacciono i romanzi dove ci sono astronavi ed alieni, ma sono sempre rimasto affascinato dalla fantascienza più intellettuale, come sono le storie di Ray Bradbury. I suoi due romanzi più noti sono Cronache Marziane, un insieme di racconti sulla tentata colonizzazione di Marte da parte dei Terrestri ed…