Un evento sul Nebbiolo che Go Wine promuove a Roma, presso il Savoy Hotel, un incontro di degustazione giovedì 19 maggio.

Un evento dedicato alle espressioni del vitigno Nebbiolo in Piemonte: l’intento è di proporre un banco d’assaggio che comunichi le peculiarità di uno dei più importanti vitigni italiani, nelle diverse denominazioni e territori sulle colline attorno ad Alba e con alcune escursioni in Piemonte.

Con la possibilità di una degustazione tematica di livello, sia a favore dei professionisti del settore, sia a favore del pubblico degli enoappassionati.

Un parterre selezionato di cantine incontrerà il pubblico al banco d’assaggio; alcuni vini saranno presentati in una speciale enoteca.

I banchi d’assaggio

Queste sono le cantine che troveremo all’evento sul Nebbiolo, in fase di aggiornamento. Tutte le news sul sito di GoWine, naturalmente:

  • BRIC CASTELVEJ – Canale (Cn)
  • BRIC CENCIURIO – Barolo (Cn)
  • CASTELLO DI PERNO – Monforte d’Alba (Cn)
  • CULASSO PIERCARLO – Barbaresco (Cn)
  • L’’ASTEMIA PENTITA – Barolo (Cn)
  • MONTALBERA – Castagnole Monferrato (At)
  • DIEGO MORRA – Verduno (Cn)
  • NADA GIUSEPPE – Treiso (Cn)
  • SORDO GIOVANNI AZIENDA AGRICOLA – Castiglione Falletto
  • TENUTA SAN MAURO – Castagnole delle Lanze (At)
  • ALBUGNANO 549 Vignaioli Albugnano Doc

Ci sarà la partecipazione della DISTILLERIA SIBONA di Piobesi d’Alba, con il nuovo Vermouth ricavato da nebbiolo, il Barolo Chinato e con la selezione delle Grappe.

Programma, orari e modalità di prenotazione

Per garantire la sicurezza dei partecipanti gli ingressi saranno contingentati e su prenotazione entro le ore 12 di giovedì 19 maggioPer permettere a un numero maggiore di persone di accedere al banco di assaggio la degustazione verrà divisa in 3 turni a cui sarà obbligatorio attenersi.

Ore 16,15 -18,00: Anteprima: degustazione riservata esclusivamente ad operatori professionali qualificati (giornalisti del settore enogastronomico, soggetti riconosciuti che operano in enoteche, ristoranti, wine bar: due persone per locale)

La richiesta di accredito avviene tramite mail. Go Wine verificherà e confermerà l’accredito per iscritto.

Ore 18,00-20,00: primo turno di apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati;

Ore 20,00-22,00: secondo turno di apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati.

Il costo della degustazione per il pubblico è di € 20,00 (€ 13,00 Soci Go Wine, € 16,00 Soci associazioni di settore). L’ingresso sarà gratuito per coloro che decidono di associarsi a Go Wine (benefit non valido per i soci familiari). L’iscrizione sarà valevole fino al 31 dicembre 2022. E’ possibile indicare già all’atto della prenotazione la volontà di associarsi

Per prenotare potete scegliere tra due modalità:

– compilare il form online presente sul nostro sito internet

oppure

– scaricare il modulo da compilare e inviare a stampa.eventi@gowinet.it

Per info e prenotazioni: Go Wine – Alba tel. 0173 364631 fax 0173 361147 stampa.eventi@gowinet.it 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.