Non è frequente assaggiare un nebbiolo vinificato in rosato, per questo ero piacevolmente curioso quando gli amici di Vitis Vinifera, enoteca della Capitale zona Centocelle, mi hanno convinto ad assaggiarlo. E dopo il calice bevuto in enoteca, ho comprato una bottiglia di Ioppa Rusin Nebbiolo Rosé 2018 e me la sono portata a casa.

Note di degustazione

ioppa rusin rosatoLa vinificazione in rosato avviene in vasche d’acciaio per 40 giorni, e dopo qualche mese di affinamento in bottiglia il vino raggiunge gli scaffali. Il colore è brillante rosa profondo, con sfumature salmone.

I profumi sono decisi ma tenui, violetta di nebbiolo, melograno, ribes, fragola; una buona evoluzione nel bicchiere, attendendo mezz’ora si inizia a percepire l’amarena. Di persistenza non eccessiva, ma è solo un 2018. 

Al palato buona sapidità e acidità, la freschezza riporta gli aromi di melograno e ribes, tannino non percepibile e finale sapido con ritorno di violetta; buona lunghezza nel finale. 

È un vino che si può abbinare con molti piatti, dai semplici spaghetti con pomodorini ai cannelloni al sugo. Personalmente provato con una fettina di manzo alla pizzaiola, l’abbinamento ha superato le aspettative. Ottimo anche con una classica pizza al pomodoro.

Alcool 12,5°, prezzo €11,50-13,00

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.