DinamicheBio

Quella che vedete qui sopra è la locandina della Seconda Edizione di Leguminosa, l’evento ideato, creato e voluto dagli amici di Dinamiche Bio, gli abruzzesi naturali che organizzano anche l’evento enologico Naturale a Navelli: Agnese, Benedetta, Luca Paolo, Paolo.

Quindi sabato 15 febbraio, presso il residence Il Palazzo a Santo Stefano di Sessanio (AQ), potrete assaggiare un buon numero di piatti preparati con cura e tutti a base di ceci, lenticchie, cicerchie, fagioli.

Qui potete scaricare la locandina di Leguminosa in formato pdf, con tutte le informazioni per partecipare. 

Il menù propone naturalmente piatti a base di legumi delle terre della Baronia, cioè la zona dell’Abruzzo a sud del Gran Sasso delimitata dai comuni di Barisciano, Calascio, Carapelle Calvisio, Castelvecchio Calvisio, Castel del Monte e, appunto, Santo Stefano di Sessanio.

lescavesI vini sono stati scelti dal listino di Les Caves de Pyrene e di Maurizio Cavalli.

L’apertura è delegata al Rosato Suffonte dell’Azienda Ludovico, il finale al Moscato di Noto di Marabino.

L’iniziativa è un’ottima occasione per scoprire nuovi modi di cucinare legumi a volte un po’ dimenticati; per assaggiare i vini scelti da Paolo Quaglia e Luca Paolo; per trascorrere un sabato insieme ad altri appassionati dell’Abruzzo, dei legumi, dei vini e, soprattutto, della compagnia.

Spero di vedervi sabato 15 a Santo Stefano di Sessanio, non più tardi dell’ora di pranzo, mi raccomando! 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.