Tramonti è una delle sottozone della doc Costa d’Amalfi, insieme a Ravello e Furore. Questo bianco di Tenuta san Francesco ha un buon equilibrio ed una buona capacità di abbinamento, non solo con il pesce.
Categoria: I vini della Campania
Degustazione e storia dei vini della Campania
Cantina Bambinuto – Greco di Tufo
Due Greco di Tufo 2013 e 2014 per note di degustazione da due autori di eccezione, Alice in Wonderland ed Eleutherius Grootjans, che di certo conoscete benissimo. I loro appunti fanno venir voglia di assaggiare attentamente questi due vini.
Canlibero Bullican 2013 Trebbiano e Fiano
Una scoperta molto gradevole, la bevuta di questo Bullican, il blend di Trebbiano e Fiano di Canlibero. Frizzante e godurioso, ampio nei profumi e dissetante nel gusto. Che altro cercate in un vino?
Podere Veneri Vecchio Bianco Tempo, IGT Benevento Bianco
Di Podere Veneri Vecchio, l’azienda di Raffaello Annichiarico, è un po’ che non parlo su questo sito. I suoi non sono vini facili da trovare, le bottiglie prodotte sono veramente poche e gli appassionati le finiscono subito. Se volete trovarlo in qualche evento enologico, potete cercare quelli più underground, come Enotica Erotica al Forte Prenestino, un posto che probabilmente non…
Cantina del Barone Particella 928, Fiano d’Avellino DOCG 2011
Da troppo tempo non assaggiavo un vino campano, errore riparato grazie ad Antonio Marino e soprattutto agli scaffali de Les Vignerons, enoteca in Roma. Così, tra le altre, mi son portato a casa il Fiano di Avellino di Cantina del Barone, il Particella 928 annata 2011, adatto ad aiutare nel recupero dei sali minerali persi duratne le calde ed afose…