La AOC Cremant de Die è una denominazione situata sulle rive del Rodano, ed in questa zona si trovano anche il Clairette de Die e il Coteaux de Die. Insieme alla Languedoc, è l’unica regione vinicola della Francia dove si coltiva e si usa il Clairette, un’uva rossa a bassa colorazione, molto in voga nel XVIII secolo e l’inizio del XIX. Era uno dei vini più venduti nel Regno Unito, il suo nome deriva proprio dalla colorazione chiara del vino che si ottiene.

Il Cremant è un vino spumante metodo classico Champenoise, e quindi ottenuto con la rifermentazione in bottiglia come lo Champagne; questo nome però è utilizzabile solo per spumanti metodo classico prodotti in quella zona. In questa appelation è ottenuto da uve Clairette per un minimo del 55%; si aggiunge poi Muscat a petite grains e Aligoté. Tradizionalmente lo spumante di questa AOC è un extra dry, con un residuo zuccherino di 15 g/l e deve restare almeno 12 mesi sui propri lieviti.

I prezzi degli spumanti di questa appelation vanno dai 10 ai 18€, un prezzo piuttosto concorrenziale, per gli standard francesi.

Le uve di produzione di questo spumante sono Clairette 85%, Muscat a petite grains 10%, Aligoté 5%. Nel bicchiere il Cremant mostra un limpido colore giallo paglierino, bollicine fini e dense. Profumi di acacia, melone, nocciola e burro fuso, un leggero frutto della passione in fondo al naso. Di medio corpo ed una discreta acidità che lo rendono facilmente bevibile e gradevole, possiede una buona mineralità. Finale veloce alla chiusura.

Il Cremant de Die di Poulet et Fils è un brut, quindi con residuo zuccherino non superiore ai 12 g/l, adatto a tutto pasto. Abbinamento consigliato con fritti di paranza o spaghetti con le vongole, carciofi fritti o una lasagna in bianco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.