L’Oltrepò Pavese ha una ottima tradizione nella coltivazione del Pinot Nero, e nella produzione di questo vino si rispecchia la capacità dei suoi vignaioli.

Il clima aiuta ad avere vini di buona acidità e corpo, così che l’apertura di una buona bottiglia possa essere tranquillamente posticipata.

Ecco allora che aprire il Carillo 2014, Pinot Nero in purezza, diventa una buona occasione per me per riassaggiare vini dell’Oltrepò; la cantina Frecciarossa è situata a Casteggio, nel pavese, e vanta nella sua storia di essere stata fornitrice di vini per la casa reale sabauda. 

Fermentazione in acciaio e mallolattica in botti da 25 hl, breve riposo e poi imbottigliato.

Gli aromi sono leggeri, delicati, di ciliegia matura, ribes, viola. Al gusto dimostra una buona acidità che equilibra abbastanza il corpo generale del vino.

In definitiva un vino gradevole e semplice da bere senza esagerare con gli abbinamenti, per non coprire la delicatezza del vino; proprio grazie a questa caratteristica, è adatto per primi piatti con ragù leggero e formaggi poco stagionati ma non freschi.

Non cercate il sito web del produttore perché risulta da parecchio tempo coming-soon.

Su Vivino ha una valutazione di 3,4/5

Il prezzo è nella fascia 11,40-15,40€, come riportato anche su Wine-searcher.

Un pensiero su “Carillo Pinot Nero Oltrepò Pavese DOC 2014 – Frecciarossa”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.