Primo Piano

Vinifera tra le fiere del vino rimandate al 2021

fiere del vino rimandate

Dopo tira e molla da parte degli organizzatori, che hanno anche le loro ragioni, sembra proprio che le fiere del vino rimandate al 2021 siano praticamente tutte. 

L’ultima in ordine di tempo è Vinifera, che dopo aver preso tempo per capire se si poteva solo spostarla, è stata rinviata all’anno prossimo. Qui sotto vi metto il comunicato stampa di Studio CRU.

VINIFERA 2020 ANNULLATA. APPUNTAMENTO AL 27 E 28 MARZO 2021

Si comunica che a causa del protrarsi dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione del COVID-19 l’associazione Centrifuga, organizzatrice dell’evento, ha deciso di annullare l’edizione 2020 di Vinifera, la mostra mercato dei vini artigianali dell’arco alpino, in programma il 2 e 3 maggio alla Fiera di Trento. Appuntamento il 27 e 28 marzo 2021 per la nuova edizione di Vinifera.

Nessuna fiera del vino nel 2020

La fiera si doveva tenere a fine marzo, al termine di un mese di incontri e manifestazioni itineranti dedicate ai vini artigianali dell’arco alpino. Itineranti perché molti eventi di Vinifera sono delocalizzati, principalmente fra Rovereto, Riva del Garda e Trento; i due giorni di fiera si svolgono alla fiera di Trento.

Anche in questo caso la decisione non credo sia stata semplice, significa rinunciare agli incassi per tante persone e aziende, la possibilità di avere un evento importante per far conoscere i propri vini.

Spesso si tratta di aziende vinicole di piccole dimensioni, con un budget che non consente loro di muoversi nelle grandi fiere internazionali, e quindi una vetrina come Vinifera è una occasione importante.

Le condizioni non ci sono, naturalmente, anche se ancora a metà marzo era stata annunciata la nuova data possibile per il salone del vino, che doveva essere spostato al 2 e 3 maggio.

Spostare un evento all’anno successivo è una decisione importante per chi aveva fatto conto dell’evento per farsi pubblicità, per stringere accordi e conoscenze. Ma a mio avviso è l’unica decisione corretta, in questo momento, soprattutto nei confronti delle aziende vinicole, che non possono essere lasciate nell’incertezza. 

Appuntamento al 2021

Così invece, si sa che l’anno prossimo la fiera si farà, anche se è tutto da vedere in quali condizioni. Questo vale per tutti gli eventi, naturalmente, anche per quelli più grandi e famosi, come potete leggere ad esempio qui

Nel frattempo i produttori dovranno fare qualcosa, e spero che non siano lasciati soli a decidere una exit strategy che rischierebbe di mandarli in confusione. Vendite online, consegne a domicilio, contatti e video conferenze, sono aspetti che forse non tutti i produttori sono in grado di affrontare da soli.

Mi piacerebbe sentire le parole di qualche consorzio che si stia attivando per offrire assistenza ai propri iscritti, non solo economica ma di strategia.

I tempi che arriveranno dopo il Covid-19 saranno completamente diversi da quelli che abbiamo conosciuto fino ad ora, alcune abitudini cambieranno e i produttori, le aziende, le agenzie, dovranno sapersi adeguare.

Anche Vinifera si aggiunge quindi all’elenco delle fiere del vino rimandate al 2021. Per Vinifera, il salone del vino dell’arco alpino nato appena nel 2018, è uno stop che non ci voleva, in particolare per Centrifuga, l’associazione con sede a Rovereto, nata nel 2017, che organizza il Salone. Spero di riuscire a sentirli al più presto.

Quindi, ci vedremo il 27 e 28 marzo 2021 alla fiera di Trento; intanto i miei migliori auguri a Vinifera e ai ragazzi e ragazze di Centrifuga, con la speranza di ritrovarci tutti il prossimo anno. 

Taggato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.