BRUNELLO SELEZIONE 2009

Altesino Montosoli (non presente al BB)

Lo sfero di vino: tanto profondo (molto), quanto ampio. Spezie, frutto scuro, liquirizia, cenni numerosi al sottobosco e balsamici (cipresso, canfora, mirto, edera, ciclamino). Ronde, caldo e autorevole al palato, che ne è preso con eleganza e fermezza. Qui è assai meno esplicito che al naso ma impressiona per coesione, densità e assoluto equilibrio. L’accordo di apertura di un corale in stile bachiano.

San Polino Helichrysum

Antologia dal sottobosco – terra, felce, funghi freschi, edera, bacca d’alloro tra gli altri riconoscimenti – con svariature di ciliegia, salamoia, aloe, origano e salvia. Quadro olfattivo ricco di particolari, serrato ma ordinato, molto coinvolgente. Austero, compresso, parimenti serrato al palato: si intuiscono energia e corpo ingenti, grip e tensione sotterranea fin dall’attacco. La progressione è piana e regolare, apporta maggior distensione e definizione aromatica. Si ritrovano erbe aromatiche, ciliegia, ribes, tè nero e oliva. Grande persistenza, sensazione di profondità, tannini buoni e duri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.