simposio grecia
Il vino della Storia

Il vino della Grecia

Non è solo la patria della democrazia, della logica, della filosofia, la Grecia, ma è il punto di ingresso in Europa per la vite e l’arte di fare il vino. Nel corso dei secoli molte tecniche sono cambiate, ma rimane il carattere ludico che deve sempre avere il vino, la sostanza dionisiaca che non ha altro scopo che regalarci allegria o farci da compagna nei momenti tristi. Questo post è dedicato alla Grecia.

Il vino della Storia

Il vino del Primo Maggio

Il Primo Maggio è, ormai da 25 anni, diventata occasione per ascoltare musica gratis. Ma la ricorrenza del giorno del lavoro ha origini che risalgono alla fine del XIX secolo, ai fatti di sangue di Chicago ed alla battaglia per le otto ore. Quello che leggerete è un racconto di fantasia, ma l’ambientazione è reale.

Garibaldi Cavour Vittorio Emanuele
Il vino della Storia

Il Risorgimento del Vino – parte I

Ripropongo il primo dei tre post sul Risorgimento ed il vino, che è stato anche risorgimento del vino. Il periodo delle grandi rivolte del popolo, delle alleanze di interesse, di atti di eroismo e di Italiani che oggi tendiamo a dimenticare. Il mondo del vino è strettamente legato al Risorgimento, leggiamo in che modo.