World Wine Web

La IA per il Beverage

IA per il beverage

Chatgpt ha ripreso a funzionare anche in Italia, dopo che il garante aveva chiesto alcune spiegazioni sulla privacy e sulla protezione dei minori. A quanto pare in Italia è uno dei paesi che più utilizza la IA, ci potrebbero essere motivi sociologici o politici, ma non è questa la sede.
In questo post vedremo alcuni esempi di utilizzo della IA per il Beverage.

Il cocktail e l’Intelligenza Artificiale

Chatgpt è un algoritmo che prende le domande, le confronta con i documenti che ha in archivio e fornisce la risposta. Nell’attesa che qualcuno si inventi qualcosa, a parte creare immagini e qualche comunicato commerciale, chatgpt è riuscita a creare il miglior cocktail del mondo per un cocktail bar di Londra.
Otherworld Hackney è un bar di Londra che ha iniziato una collaborazione con Dusk, una startup del settore beverage per la distribuzione di bevande. Il bar è molto orientato verso il mondo virtuale, al suo interno ci sono sale dove è possibile indossare visori per la VR e partecipare a giochi o avventure nel metaverso.

Quello che stanno facendo è vedere se è possibile usare chatGPT per la creazione di nuovi cocktails, quindi una IA per il Beverage.
Dusk ha sottoposto alla IA un programma per creare un nuovo cocktail che potrebbe essere il “migliore del mondo” e ChatGPT ha risposto creando un mix chiamato Heavenly Sippers, sia in forma alcolica che analcolica. Il cocktail ha una base di gin, liquore ai fiori di sambuco, Assenzio, Cointreau, due gocce di bitter all’arancia e un po’ di spumante.

Se volete la ricetta di questo cocktail, eccola qui:

Ingredienti

  • 25 ml di gin
  • 5ml di succo di lime fresco
  • 10ml di liquore ai fiori di sambuco St-Germain
  • 5ml assenzio
  • 25ml Cointreau
  • Due pizzichi di polvere di arancia amara
  • 10ml sciroppo di miele
  • Spumante
  • Arancia per guarnire
  • Metodo

In uno shaker da cocktail pieno di ghiaccio, aggiungere il gin, il succo di lime, il liquore ai fiori di sambuco, l’assenzio, il Cointreau, l’orange bitters e lo sciroppo di miele.

Agitare vigorosamente per 10-15 secondi. Filtrare la miscela in un bicchiere pieno di ghiaccio e completare con lo spumante.

Guarnire con un twist d’arancia e servire.

Un Bartender virtuale?

Verranno offerti gratuitamente 400 Heavenly Sipper alcolici e analcolici per un mese agli utenti di Dusk grazie alla collaborazione con lo Otherworld Hackney. La collaborazione è stata lanciata il 20 marzo e sarà disponibile fino al 20 aprile.
Secondo chatgpt, il nuovo cocktail

…è una bevanda rinfrescante e saporita che combina l’acidità del lime, la dolcezza del miele e le sottili note floreali del fiore di sambuco, con un pizzico di sapore di anice

Non so esattamente cosa sia stato chiesto alla versione 4 di chatgpt, e quindi in base a che cosa abbia mescolato insieme queste bevande. Anche in questo caso sembra più un’operazione di marketing che una vera e propria creazione di una nuova bevanda, magari non vale niente, magari è il mix più buono del mondo, non lo so.

Però questo bot ha passato gli esami da Master Sommelier, il che non depone a favore degli esami, a dirla tutta. Naturalmente il programma non ha fatto l’esame pratico, quello della degustazione, ma ottenuto 92 su 100 nel test introduttivo di Court of Master Sommelier, 86 nell’esame Certified Sommelier e 77 nell’esame Advanced Sommelier.

Un Master Sommelier intelligente artificialmente

Non solo, GPT-4 ha anche superato il test per l’ammissione alle scuole di legge degli stati uniti, il Law School Admission Test, con un punteggio di 163 su 180, e quindi potrebbe frequentare le migliori università di giurisprudenza americane. Una IA per il Beverage che è sommelier, bartender ed avvocato.
Certo, la creazione del cocktail e il passaggio degli esami da sommelier sono poco più che colore, o gossip, sull’argomento Intelligenza Artificiale. Ma anche se questi sono semplici risultati, già qualcuno comincia ad usare i software di IA per fare qualcosa in più che qualche comunicato commerciale. A forza di sperimentare si troveranno di certo applicazioni più serie e importanti, ed allora anche la IA per il Beverage diventerà uno strumento nelle mani di sommelier e bartender.

A proposito, l’immagine di questo post è stata creata da me usando Midjourney, software di IA dedicato alla creazione delle immagini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.