Il territorio dell’Etna è ormai una delle zone di punta del vino siciliano, e la sistemazione delle contrade del vino era ormai davvero imprescindibile.

Le contrade del vino messe a sistema

Il lavoro di mappatura era necessario, come confermano sul sito del Consorzio di Tutela Etna DOC, visto che fino ad ora la conoscenza del territorio era ferma a mappe catastali abbastanza datate. Il progetto ha riguardato tutte le 133 Contrade del vino dell’Etna, e va visto come l’inizio di un processo di conoscenza del territorio.

Le Contrade hanno lo status di Unità Geografica Aggiuntiva, e l’ideazione della mappa territoriale si inserisce nell’intenzione più ampia di trattare le microzone dell’Etna, come di altri territori, come veri e propri Cru.  La mappatura è stata effettuata su commissione del Consorzio Tutela Vini Etna DOC e realizzata grazie al contributo del Dipartimento Agricoltura dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Siciliana. Sono stati usati rilievi topografici recenti a cui sono stati sovrapposte le mappe rilevate grazie a strumentazioni GIS (Geographic Information System). 

L’iniziativa di mappatura delle contrade del vino dell’Etna è sicuramente di alto livello, per un territorio che sta migliorando vendemmia dopo vendemmia, anche grazie ad una comunicazione ben fatta.

Per quel che riguarda la mappatura come considerazione personale penso che le mappe statiche siano solamente un primo passo verso un sistema di mappatura del territorio. Anno dopo anno cambiano i rilievi idrogeologici, le temperature, le rese, e questi dati andrebbero tutti inseriti in un sistema di mappe non più statico ma dinamico, sovrapponendo vari insiemi di dati al territorio mappato in questo modo.

Spero quindi che a breve queste mappe siano disponibili in modalità interattiva, aggiungendo i dati provenienti da satellite e magari arricchite da metadata più accurati.

Quel che è certo è l’aumento nell’utilizzo di mappe satellitari che possono essere scaricate direttamente con apparecchiature da poche centinaia di euro. 

Da questo link potete scaricare la mappa in alta definizione, e qui il link con l’elenco delle contrade del vino dell’Etna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.