Francia, Note di degustazione

Le fief noir, Crémant de Loire rosé

le fief noir cremant loira rosé

Siamo nella valle della Loira, in particolare all’interno della AOC Anjou Noir, terroir di scuro scisto il cui colore dà il nome alla denominazione. Qui lo Chenin è il vino principale, ma la cantina Le fief noir, letteralmente Il feudo nero produce anche Cabernet e Grolleau, vitigno autoctono della zona.

Ed è proprio il Grolleau il vitigno con cui viene prodotto Ô Temps suspend ton vol rosè, nome suggestivo che significa ‘O momento, sospendi il tuo volo’, un invito a cogliere l’attimo, sospendere la corsa e fermarsi ad osservare.

Riflette sicuramente la filosofia dei due produttori, Alexis Soulas e Dominique Sirot, 20 ha di vigna a coltivazione biologica, vendemmia manuale ed una forte attenzione al terreno. I vini di Le fief noir rispecchiano quel che si trova nel terreno; Ô Temps suspend ton vol è Grolleau in purezza, cresciuto su terreno di sabbia e ghiaia sopra un letto di scisto. Viene vinificato in rosso ed in rosé, entrambi spumantizzati come crémant della Loira. 

Note di degustazione

Fermentazione in vasche di cemento con lieviti nativi. Nessuna fermentazione malolattica e invecchiamento in vasca per 3 mesi, batonnage settimanale delle fecce. Passa poi 18 mesi sui lieviti.

Il Ô Temps suspend ton vol rosé si presenta al calice con un color rosa pallido lievemente ramato, bollicine fini e poco persistenti.

Aromi di fragoline di bosco e lamponi, leggeri ma puliti. Al palato è fresco e dissetante, che sono buone caratteristiche per un crémant leggero come questo rosé. Lascia la bocca pulita e con un leggero retrogusto di crosta di pane. 

Adatto come aperitivo accompagnato da tartine al salmone o panini con burro e pomodorini. A pasto è una discreta combinazione con una leggera pasta al pomodoro e basilico. Con temperature più fresche può essere provato con una millefoglie. Assaggiato presso l’enoteca Vitis Vinifera di Roma.

 

Taggato , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.