navelli1E’ passata da poco l’ora canonica del pranzo ed io salgo in macchina diretto verso Navelli per Naturale 2013, la fiera del vino artigianale in Abruzzo già al secondo anno.
Il cielo limpido ed il sole tiepido rendono il viaggio divertente, nonostante sia da solo, l’autostrada è sgombra e soleggiata e mi consente di tenere qualunque velocità senza creare intralci.
Non sono un corridore, se il tempo è bello mi piace avere la possibilità di guardare il panorama, con i fotogrammi dai finestrini laterali che si susseguono lentamente.
alfaromeo_duetto_big2Lo stereo trasmette una playlist di vecchi brani, mentre vado verso la A24 mi fanno compagnia Simon e Garfunkel insieme a Mrs Robinson, e chi non ricorda la scena del film?

Attraverso il confine tra Lazio ed Abruzzo, Tenessee Ernie Ford racconta il lavoro in miniera per scavare Sixteen Tons.
Il primo appuntamento sarà la degustazione di Borgogna e Montalcino, tenuta da Giampaolo Gravina e moderata da Emanuele Giannone; un bel benvenuto per la fiera di Navelli, di cui vi darà resoconto più avanti lo stesso Emanuele. Il libro di Gravina lo consiglio vivamente, resoconto delle degustazioni in cantina di Giampaolo.

Il viaggio prosegue tranquillo sull’autostrada, passate le gallerie appenniniche il paesaggio si apre su colline e pianure, paesi sui fianchi di montagna, distese di campi.
L’uscita del casello de l’Aquila Est presenta a destra il paesaggio della città dimenticata dopo i lustri delle televisioni e del suo proprietario, dopo le battute tristi e imbarazzanti sul campeggio, dopo le ignobili risate di chi sarà chiamato a ricostruire.

Non è iniziato niente, a l’Aquila, nonostante la caparbietà dei suoi cittadini, la voglia di restare e ricominciare, i proclami sono finiti come sempre nel cestino della carta stracciata. Bisogna fare qualcosa per questa città e per i suoi abitanti.

John Mayall ed i suoi Bluesbreakers trascinano in blues So Many Roads.

Mi piace, la fiera di Navelli. navelli2

Il gruppo di DinamicheBio è composto da ragazzi e ragazze con tante idee e forza per realizzarle: Naturale è una di queste, un appuntamento che già al secondo anno è diventato un classico degli eventi sul vino naturale e artigianale.
Ultima rotonda, si sale per Palazzo Santucci e la fila delle auto parcheggiate mi conferma, già prima che inizi, la buona riuscita dell’evento.
Spengo l’auto e Nina Simone mi spiega che Ain’t got no… I got life: non ho scarpe, non ho marito, non ho classe non ho scuola, non ho Dio. Ho gambe e braccia, ho il mio respiro ed il mio cuore, ho la mia anima e la mia forza e nessuno può portarmele via.

Un buon augurio per #Naturale2013 e per l’Aquila.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.