
Chianti tipico della zona, 90% di sangiovese ed il resto un mix tra canaiolo e ciliegiolo.
Colore rosso ciliegia, limpido.
Profumi di lampone e ciliegia, mela rossa, un accenno di cacao che denota una buona potenzialità di crescita nei prossimi anni.
Al gusto risulta croccante, con una acidità fresca e rilassante dai tannini ancora un poco da smussare, buona bevibilità generale e finale del sorso con sentori erbacei e di frutti di bosco.
Da abbinamenti semplici, come i classici crostini toscani con fegatini di pollo, o una pasta al ragù di lepre. Fa il suo dovere anche con una bistecca di manzo ben cotta, con erba cipollina e olio d’oliva. Tiene bene formaggi pecorini poco stagionati.
Su Vivino ha un punteggio di 3,4 con 37 voti, su Wine-Searcher ha un punteggio medio pari a 88/100. Prezzi variabili da 8€ a 14€. A Roma si trova entro i 10€.