La AOC di Pouilly-Fuissé si trova all’interno della regione di Maconnais, ed il disciplinare prevede l’uso di sole uve Chardonnay. E’ un ottimo esempio di come il territorio intervenga nel prodotto finale, fornendo a questo vino un carattere intenso e minerale. Del territorio ho già parlato in un post precedente, che vi invito a rileggere; il suolo è formato dai resti delle acque che 160 milioni di anni fa ricoprivano completamente la regione.

Il suo più famoso panorama comprende la Rocca di Solutré, una piccola collina formata, così come la Rocca di Vergisson, da resti di corallo provenienti dall’antico mare.

La cantina di B. Perraud

La Maison B. Perraud si trova proprio a pochi passi della rocca di Solutré, possiede circa 15 ettari di vigneto suddivisi in molte piccole particelle e produce sia vini AOC, come Maconnais e Pouilly-Fuissé, che vini bianchi e rossi da tavola. Fu creata nel 1987 e nel 1999, a causa di una intossicazione subita da Bruno Perraud, decisero di togliere completamente l’utilizzo di diserbanti e prodotti chimici, sia in vigna che in cantina, fino ad arrivare alla certificazione bio nel 2002.

La degustazione del Pouilly-Fuissé 2012

pouilly-fuisse-2012-back

Nel bicchiere il vino si presenta di colore giallo pallido, con sfumature di giallo acceso quasi luminoso. Nel bicchiere il vino si presenta di colore giallo pallido, con sfumature di giallo acceso quasi luminoso.I profumi si presentano immediatamente, puliti e netti, con rimandi alla mela verde, alla buccia di cedro, limone candito; la parte minerale è in sottofondo, rendendo i profumi meno caramellosi e sicuramente più piacevoli. In bocca è ancora la caratteristica acida a risaltare, in assonanza con i profumi, mentre la mineralità è nascosta dalla parte morbida dello Chardonnay. La parte minerale si esalta però nel finale, con sensazioni pietrose e lievemente amarognole.

E’ perfetto in abbinamento con crostacei e molluschi, con formaggi di media stagionatura e non troppo saporiti, magari addolciti da una goccia di miele di castagno. Il prezzo è attorno ai 20€.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.