Canaiolo 2014 Podere CasacciaHo avuto l’occasione di assaggiare questo canaiolo rosato durante l’evento Vignaioli Artigiani Naturali, a Roma il 28 febbraio, e credo proprio che qualcosa di nuovo si stia muovendo nel panorama dei rosé italiani.

Il canaiolo, normalmente utilizzato in assemblaggio con sangiovese per la produzione del Chianti, grazie alle cantine più piccole sta scoprendo la sua vera natura di vitigno dalle antiche radici, come dimostra questa bottiglia dell’Azienda Agricola Moretti, che coltiva e produce in regime completamente biodinamico.

Degustazione

Il Canaiolo IGT Toscana Rosato 2014 Podere Casaccia, è rosso rubino brillante, un rosato molto carico nel colore e luminoso.

Al naso possiede una buona potenza, di frutta rossa selvatica, un aroma vegetale quasi pungente, di buona persistenza. Il tono generale di pulizia è molto apprezzabile, così come la precisione dei profumi.

In bocca possiede una discreta acidità, considerando il vitigno, che porta con se la parte vegetale percepita al naso; il tenore alcolico di 12.5* fornisce corpo al vino, mentre il tannino è lieve e delicato come è corretto che sia per un rosato di questo tipo.

In questo modo il cavo orale rimane fresco e profumato, senza sbavature di equilibrio e la morbidezza naturale riesce ad essere un buon contenitore di tutto il sorso.

Il finale ha la giusta lunghezza, e la sensazione di frutti selvatici rimane come un piacevole ricordo, insieme ad una sensazione sapida, inaspettata quanto gradevole, che fa aumentare l’interesse per questo rosato.

Abbinamenti

In abbinamento con il coniglio alla cacciatora fa un’ottima figura, soprattutto per la sua capacità di reggere l’acidità naturale del pomodoro e la concordanza con il rosmarino e la salvia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.