La salsa Tzatziki è la tipica salsa greca adatta ad insaporire una piadina (o la focaccia lievitata greca, la pita), pesce lessato, o più classicamente mescolata nel kebab.

Agli ingredienti elencati si può aggiungere cipolla o aceto; sperimentate anche altre spezie che vi vengano in mente.

La ricetta della Salsa Tzatziki

Ingredienti per 300 g di salsa

  1. 1 cetriolo.
  2. 200 g di yogurt bianco o greco.
  3. yogurt.
  4. 1 spicchio di aglio.
  5. menta, origano, aneto.
  6. sale e pepe q.b.

Preparazione

Sbucciate il cetriolo e grattugiatelo. Lasciatelo riposare per un’ora in una ciotola così da eliminare parte dell’acqua contenuta. Inseritelo nel frullatore insieme allo yogurt, l’aglio, le spezie, il sale ed il pepe fino a renderlo perfettamente omogeneo.
Servitelo in una ciotola con due rotelle di cetriolo non sbucciato infilate di lato. Potete conservarlo in frigorifero, coperto da una pellicola, per 3/4 giorni. Gustatelo anche insieme alla pita, olive nere e formaggio di pecora semistagionato.

Vino consigliato

Potete usare la salsa tzatziki per insaporire della pizza bianca, quella classica del fornaio ma senza sale in superficie. In questo caso un Pinot Grigio veneto può essere una scelta equilibrata, in modo da amalgamare la sapidità della pizza con la tipica dolcezza e cremosi della salsa.

Il Pinot Grigio è un buon abbinamento anche se usate la salsa per insaporire del pesce in bianco e lessato, così da non coprire troppo i sapori e mantenere comunque il sapore del pesce, ad esempio una semplice sogliola. Ma se invece la volete accompagnare ad un branzino al forno, probabilmente il miglior abbinamento è un Sauvignon Blanc, minerale e profumato. E lo stesso si può dire se la aggiungete ai falafel.

Se però volete provare degli abbinamenti fusion, come con gli arrosticini abruzzesi o comunque carne grigliata, potete provare un Cerasuolo d’Abruzzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.