Torna finalmente l’evento Calici di Stelle per presentare in un fantastico contesto i vini della DOC Orcia, naturalmente a Castiglione d’Orcia. Nella Val d’Orcia Patrimonio Unesco, il vino torna ad incontrare gli appassionati offrendo teatro, cultura, musica e tradizione, con le cantine Donatella Cinelli Colombini, Le Crete, Capitoni Marco, Campotondo, Poggio Grande e Bagnaia Il festival dell’alba e del tramonto…
Tag: Toscana
La degustazione di Tenuta Caparzo sulle onde della rete
Due Rosso di Montalcino, due Brunello di Montalcino. Diversi non solo per annata ma per tessitura e piacevolezza. Anche il consumatore medio può avvicinarsi a questi vini. Un evento online ben organizzato e piacevole
Paterna Chianti Colli Aretini 2016
Vino che si abbina bene a qualunque sugo di carne, Chianti beverino da tenere a portata di mano per cibi non eccessivamente elaborati, che non disdegna contorni con erba cipollina o mele rosse al forno.
Le Stinche Vigna Castello di Lamole 2006
Una veloce vacanza in Toscana e la scoperta di un paese, Civitella in Val di Chiana, con la sua storia antica e quella più recente, l’eccidio nazista del giorno di San Pietro e Paolo. Ed infine il Chianti di Lamole, Le Stinche 2006
Benvenuto Brunello 2016 – Degustazioni 12
Eccoci nuovamente con altre note di degustazione di Brunello di Montalcino, direttamente dalla scrittura cuneiforme di Emanuele, tutte per voi lettori. Il tempo metereologico ben si adatta a queste note.
Terra di Casteani, Maremma Toscana Rosso 2009
Il Maremma Toscana Rosso IGT 2009 della Tenuta Casteani è un riuscito blend di Sangiovese e Merlot, equilibrato e profumato, va giù che è un piacere e regala sorrisi. Cosa chiedere di più ad un vino?