Enologo
Primo Piano

Logica dell’enologia, ovvero Tutti gli Enologi sono pinguini

Poco più di una settimana fa, in risposta ad un post  su Facebook con oggetto i vini naturali, ho usato l’espressione di ‘spacciatori di polverine’, riferendomi a quegli enologi che, anziché consigliare il vignaiolo per fare al meglio il proprio vino, scelgono la strada facile degli additivi chimici per risolvere difetti o errori di vinificazione. Subito dopo c’è stato un…

Continua a leggere

Primo Piano

Augh

Fa quasi tenerezza la perseveranza con cui affermati produttori e competenti enologi continuano a prendere a sassate il mondo del vino naturale. Quasi. E dire che sono persone che il mestiere lo ben conoscono, come Cotarella (vabbè, dai) o, ultimo cronologicamente, Stefano Capelli, l’enologo di Cà del Bosco. Gli spumanti di Annamaria Clementi mi piacciono, sono bevibili, leggeri, a volte…

Continua a leggere

Primo Piano

Ma forse non esisti tu

Le corazzate giornalistiche sparano contro il vino naturale e contro la comunicazione che non avviene tramite i loro canali. L’importante non è colpire il bersaglio, ma fare rumore così che chi guarda da lontano si convinca che stanno vincendo la contesa. All’inizio dell’anno il Gambero Rosso, per la penna di Eleonora Guerini, esce con un articolo a dire peste e…

Continua a leggere

Primo Piano

Antimercanti dello Spazio

E’ necessario tornare sulla diatriba tra vini naturali e vini industriali, perché le critiche e le discussioni sono le benvenute, ma agli attacchi sciocchi va risposto in modo serio. E soprattutto i canali dell’informazione ufficiale devono essere smontati con cura. Purtroppo sono le opinioni più stupide che spesso diventano verità, specialmente se veicolate da mezzi di informazione di gran tiratura:…

Continua a leggere

Primo Piano

Vignaioli (e Vini) Naturali

Sono stato qualche giorno lontano dal blog, anche se non dal web. Oggi diventa davvero difficile restare a lungo disconnessi, le applicazioni utilizzate sugli smartphone danno la possibilità di sapere esattamente in ogni momento chi sta facendo cosa, leggere notizie, commentare, essere presenti in qualche modo. Mi sono perso, a causa di un raffreddore, l’anteprima di Zidarich da Les Vignerons,…

Continua a leggere