Vorberg 2011 RiservaDalla Cantina Terlan, il loro Pinot Bianco in purezza.

Parliamo del Vorberg Pinot Bianco, Terlano Alto Adige DOC, Riserva 2011, in una bottiglia  di forma champagnotta, sebbene non vi sia traccia di carbonica per giustificare questa bottiglia, usata solo per le Riserve.

Anche il vigneto è diverso dal Pinot Bianco base, stessa collina ma altitudine maggiore, si va dai 500 fino a 900 metri di altitudine, come scritto ben chiaro in retroetichetta.

Il terreno è composto in gran parte da porfido rosso, e le vigne godono di un clima piuttosto temperato grazie alle montagne che le proteggono dal freddo proveniente da Nord. 

Sullo stesso fianco della collina, ma più in basso, vengono allevati Lagrein e Cabernet, mentre il più delicato Pinot bianco e soprattutto il Pinot nero godono del clima sul picco del colle, con uno sbalzo termico notevole tra giorno e notte. Il Riserva viene fatto dalle uve più in alto del Pinot Bianco.

Cantine TerlanGiallo carico con riflessi dorati nel bicchiere, ha un naso fresco ed invitante. Mela verde, erba, nocciola, salvia: gli aromi sono netti e puliti, non eccessivamente persistenti. 

Al palato risulta di buona freschezza ed una ancora migliore sapidità, non del tutto equilibrata dalla morbidezza del Pinot Bianco; in bocca ritornano i sentori di erba tagliata con un accenno agrumato che al naso, in una seconda passata, risulta presente ma molto coperto dagli altri profumi più verdi.

Persistenza finale che decresce senza troppa fretta, lasciando la bocca ancora profumata per una seconda bevuta.

Da abbinare senza dubbio a salumi grassi non troppo profumati o ad un semplice coniglio arrosto con le noci. Non esagerare con le erbe profumate per non prevaricare la delicatezza dei profumi di questo vino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.