Brunello Montalcino 2004 Le chiuse di sotto
I vini della Toscana, Montalcino

Le Chiuse di Sotto 2004

Stappare una bottiglia di Brunello di Montalcino di dieci anni è sempre una bella emozione.
Diventa un’occasione per volersi bene, e per voler bene alle persone sedute a tavola.
Così ho deciso domenica passata di aprire Le Chiuse di Sotto 2004.

Brunello Montalcino
Montalcino

Benvenuto Brunello 2014 – 1

Written in the stars (written from the start?) L’altalena del clima, la rosa dei venti, il patchwork pedologico e i saliscendi di poggi e valloni suggerirebbero ormai da anni di guardare alle annate attraverso un caleidoscopio, piuttosto che porle sotto l’unico fascio alogeno di un occhio di bue. Tanto più vero per il Brunello, direi. Le notti delle stelle, tuttavia,…

Continua a leggere

Montalcino, Primo Piano

Casa Raia da Organicool

Assaggiare i vini di Casa Raia è stato merito dei ragazzi di Organic%l, enoteca in Roma che propone una scelta ben mirata di vini naturali. Nel loro evento Degustativo  di inizio mese era presente anche il produttore e questo mi ha ancor più convinto a non mancare l’assaggio. Pierre Jean Monnoyer è un giovane vignaiolo francese che, per motivi sentimentali,…

Continua a leggere

Montalcino, Note di degustazione

Fonterenza Pettirosso 2011 #vinatroma5

Con questa scheda tecnica di degustazione inizierò a pubblicare le note di degustazione di alcuni vini che troverete anche a Vignaioli Naturali a Roma sabato 9 e domenica 10 febbraio, quinta edizione dell’evento ideato ed organizzato da Tiziana Gallo. Alcuni articoli saranno semplicemente la ripubblicazione di vecchi post, alcuni altri saranno nuovi; l’idea è di fornire una piccola guida alle…

Continua a leggere