Seconda annata di assaggio personale per questo IGT Toscana bianco 2012 di Poderi Sanguineto. Questa è solo la terza annata, ma la bravura di Dora in vigna e di Patrizia si nota anche qui, in questo bianco da malvasia verde e bianca, trebbiano, biancame, grechetto. Poca produzione, quasi tutta comprata da un giapponese che farà assaggiare nei ristoranti di Tokio…
Categoria: Montepulciano
I vini di Montepulciano
Nobile di Montepulciano 2007 Poderi Sanguineto
Lungo la strada che da Acquaviva porta a Montepulciano, ad un paio di chilometri dal paese si trova il casale di Poderi Sanguineto, l’azienda di Dora Forsoni che, insieme a Patrizia Castiglioni, produce uno dei migliori Nobile di Montepulciano che ci siano in giro. Siamo in mezzo tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia, due fiumi che un…
Anteprima Nobile di Montepulciano – Selezioni e Riserve
Vino Nobile di Montepulciano 2009 “Selezione” Casa Vinicola Triacca “Poderuccio”. Accenti speziati, legno di rosa, ginepro e grafite che segnano l’approccio, poi si aggiungono frutti di bosco maturi (mora, mirtillo), edera ed eucalipto. Bocca ispirata a morbidezze fruttate, gelatina e sciroppo. La materia appare densa, lo slancio limitato e il vino un poco appesantito. Le sensazioni finali richiamano i distillati di…
Anteprima Nobile di Montepulciano – II Parte
L’annata pronta per il mercato (2010), accreditata di 4 stelle su 5 (ottima), ha visto piogge insistenti e basse temperature nei mesi di aprile e maggio. Quest’andamento meteorologico ha determinato un lento sviluppo vegetativo dopo il germogliamento, avvenuto nella seconda decade di aprile. Il passaggio alla stagione calda nei primi giorni di giugno è stato assai brusco; di conseguenza lo…
Anteprima Nobile di Montepulciano – I Parte
Questa è una selezione dalle note raccolte in occasione dell’Anteprima del 21 febbraio 2013 presso la Fortezza di Montepulciano. Vagliando i 69 vini presentati sono arrivato a questa sintesi che rappresenta abbastanza fedelmente la denominazione nei suoi tratti comuni – meno, forse, in quelli differenziali, resi efficacemente da pochi produttori, uno solo dei quali ha presenziato all’anteprima. Più in generale,…
Sanguineto I e II: l’altra metà della mela
“…Da quel luogo vengono fanciulle di molta saggezza, tre, da quelle acque che sotto l’albero si stendono. Ha nome Urðr la prima, Verðandi l’altra (sopra una tavola incidono rune), Skuld quella ch’è terza. Queste decidono la legge, queste scelgono la vita per i viventi nati, le sorti degli uomini…”. (Völuspá o Profezia della Veggente, strofa XX. Da Il canzoniere…